I "misteri" di un impero

I "misteri" di un impero I "misteri" di un impero Figlio di un fabbro, nato a Ravenna nel 1906, Ano a pochi anni fa Attilio Monti era considerato uno degli uomini più potenti d'Italia. Ancora nel '74 aveva comprato per 120 miliardi la Bp italiana (battendo, per 20 miliardi, l'Eni) ed era entrato nel consiglio d'amministrazione Montcdlson. I suol agiografi erano soliti scrivere che sull'Impero Monti (petrolio, zucchero, giornali, Immobili sparsi in Italia e all'estero) non tramontava mal 11 sole e un settimanale Inglese, « The Economlst », valutò in 300 miliardi 11 suo patrimonio. Due anni dopo le stime salirono a 400-450 miliardi e il fatturato complessivo del gruppo — disse lo stesso Monti — si aggirava sui 2000 miliardi l'anno. Ignoti, invece, sono sempre stati i debiti del gruppo. Anche per gli ambienti finanziari più « Informati » l'Impero Monti è sempre stato un mistero. La ragione è semplice. Su una cinquantina di società che lo compongono soltanto quattro (Erldanla, Agricola Finanziarla, Sarom Finanziarla, Silos Genova) sono quotate in Borsa. E anche I loro bilanci sono sempre stati avari di dati. I guai finanziari per Monti Iniziarono praticamente con l'acquisto della Bp. Si era nel maggio '73 e quattro mesi dopo scoppiò la guerra del Kippur. Da allora, sul gruppo Monti, sono circolate le voci più disparate: si disse che Monti perdeva 90 miliardi l'anno, era stufo delle raffinerie e voleva cederle. Quattro mesi fa, quando scoppiò la crisi a Gaeta, si parlò anche di una trattativa con l'Eni. II discorso era avviato, ma s'inceppò sulle 3200 stazioni di servizio Bp (ora Mach) per cui era in corsa anche la Shell. Nel frattempo l'Eni ha salvato Gaeta 4 garantendo le forniture di materie prime) e Monti ha cominciato a riorganizzare li suo impero: ha scorporato I giornali sani dalla Gaifa (« La Nazione » e « Il Resto del Carlino »), ha ceduto quelli In perdita e ha affidato 1 pieni poteri, per l'Erldanla, al suo deus ex machina, Giuseppe De André. Ed è da questo che ha avuto I risultati migliori. c> r_

Persone citate: Attilio Monti, Giuseppe De André, Ignoti, Silos Genova

Luoghi citati: Gaeta, Italia, Ravenna