"Squadra fredda ed esperta" di Giorgio Barberis

"Squadra fredda ed esperta" Cuccureddu fa l'analisi della Juventus attuale "Squadra fredda ed esperta" La Juventus mette In archivio anche II dopo-Ajax. Ammesso che I 120 minuti giocati contro gli olandesi fossero rimasti nelle gambe di qualcuno, l'avversarla di turno è stata egualmente battuta ed In classifica sono stati aggiunti altri due punti, tanto più utili visto che II Torino è riuscito a vincere a Napoli. Comprensibile la soddisfazione dei bianconeri che respingono le critiche per sottolineare viceversa l'utilitarismo mostrato per raggiungere II traguardo della vittoria. Cuccureddu, tempra sarda che neppure si lamenta per la sciatalgia che lo affligge da quasi un anno, esprime la soddisfazione generale facendo II punto sulla situazione. •Contro il Verona — dice — abbiamo dimostrato di essere una squadra fredda ed esperta. Anche questo'non giocare" di cui veniamo imputati è viceversa un aspetto importante: non è facile saper bloccare le azioni». Cuccureddu, d'altronde, non condivide una critica generalizzata: «Nel primo tempo — aggiunge — abbiamo giocato più che bene: è stato alla distanza che abbiamo risentito del primi caldi e della fatica per cui il rendimento è calato. Oltretutto non dobbiamo dimenticare che il Vero-] na è squadra esperta, che spesso in passato ci ha fatto soffrire, e quindi occorre sottolineare anche i suoi meriti». Certo è che alla Juventus sia a Bergamo sia contro l'Alax è mancato molto (naturalmente dopo la sua uscita) Tardetti con la sua dinamica, con I suol preziosi Inserimenti. Lo stesso Cuccureddu è pronto a sottolineare l'Importanza del compagno nella manovra della squadra: «Innanzitutto — precisa Antonello — non è II caso di scoprire ora il valore di lardelli: Il suo Impiego permette degli Interscambi con Causio che conferiscono una spinta magg'ire alla nostra offensiva. Naturale che della sua assenza ci si accorga: chi subentra ha delle caratteristiche simili a chi rimpiazza ma non uguali, quindi à logico che finisca per esserci anche una variazione nel gioco». Per la settimana di fuoco (Genoa a Marassi, Bruges al Comuna- le e derby) che attende I campioni d'Italia, fardelli sarà nuovamente disponibile avendo scontato II doppio turno di squalifica, e con lui è pronto al rientro anche Furino, rimessosi dall'Infortunio di Bergamo. Due recuperi Importanti tanto più che, per dirla con Cuccureddu, ■ il campionato è arrivato ad un punto in cui nessuno regala». Ed II Genoa sconfitto dall'Atalanta è forse ancora più assetato di punti rispetto ad altre squadre ed in ogni caso desideroso di riscattarsi davanti al proprio pubblico. Cuccureddu, parlando del futuro, chiama In causa II Torino «mostratosi più che degno del posto che occupa». Ed aggiunge: «Il successo dei granata a Napoli indica la buona salute del nostri rivali. Abbiamo quattro punti di vantaggio, ma non bisogna credere che siano molti, tanto più che restano da giocare ancora sette partite tra le quali II derby. Già negli spogliatoi, al termine del vittorioso Incontro con il Verona, I bianconeri avevano sottolineato la bella Impresa del Torino al San Paolo e Cuccureddu amplia Il concetto: «Se I granata avessero perso qualche punto a Napoli per noi il gioco sarebbe stato quasi fatto ed avremmo potuto arrivare con un margine di sicurezza al derby. Invece ora s'impone di portar via qualche punto da Genova per non rischiare di arrivare alla sfida cittadina con due sole lunghezze di vantaggio: un margine che, In un confronto imprevedibile ed anomalo come II derby, offrirebbe ben poche garanzie ». Nei prossimi due turni di campionato sta forse racchiusa la chiave dell'Intera stagione: I bianconeri sono consci dell'Impegno che II attende, così come del fatto che ci sarà In sovrappiù lo sforzo di Coppa dei Campioni. Potendo disporre della facoltà di godere di un anticipo, la società bianconera ha comunque scelto la partita con l'Inter che si giocherà così al Comuncle sabato 8 aprile, quattro giorni prima del 'ritorno' con II Bruges in terra belga. Giorgio Barberis

Persone citate: Causio, Cuccureddu, Furino

Luoghi citati: Bergamo, Genova, Italia, Napoli, San Paolo, Torino