Insegnanti: quando ricuperano le 4 festività dell'anno scorso?

Insegnanti: quando ricuperano le 4 festività dell'anno scorso? Disaccordo: chi vuole vacanze e chi la monetizzazione Insegnanti: quando ricuperano le 4 festività dell'anno scorso? Altra vertenza; in piazza Castello per la crisi del settore tessile Gli insegnanti devono ancora recuperare quattro festività abolite dal calendario dello scorso anno. La scadenza è fissata per fine aprile. Si tratta di stabilire modalità di carattere generale per evitare un caos di permessi richiesti singolarmente che rischierebbero di paralizzare le lezioni. La Uil-Scuola — scartata l'ipotesi di permessi individuali cumulati perché il ministero ha bloccato la circolare che prevedeva la nomina di supplenti per questo periodo — suggerisce di raggruppare le quattro festività e di agganciarle a periodi di chiusura delle scuole diversi dalle vacanze estive. Ad esempio in occasione della Pasqua o del XXV Aprile. E' una soluzione che potrebbe essere gradita a insegnanti, stu¬ denti e genitori. E invita i docenti a porre il problema in discussione nei consigli di circolo e di istituto. Il sindacato rifiuta l'ipotesi di una retribuzione compensativa perché la cifra prevista è irrisoria: 8500 lire al giorno lorde. Diversa la posizione della Cgil-Scuola che vorrebbe il recupero di queste festività attraverso permessi garantiti da supplenza oppure accettando che le giornate siano pagate. • TESSILI — Stamane alle 10 manifestazione in piazza Castello dei lavoratori delle aziende tessili in crisi. Sono diecimila gli operai coinvolti in provvedimenti di cassa integrazione, tremila si trovano di fronte alla prospettiva angosciosa di perdere il posto. I sindacati re¬ spìngono i licenziamenti e propongono dì cercare soluzioni nell'ambito di un piano organico di interventi nel settore. • VENCHI UNICA — Mercoledì alle 10 si dovrebbe svolgere al ministero del Bilancio un nuovo incontro per discutere l'avvio dell'attività produttiva nell'industria dolciaria.