Vertenza della lite accordo raggiunto

Vertenza della lite accordo raggiunto Dopo venti ore di trattative Vertenza della lite accordo raggiunto Positivo giudizio dei sindacati sulla bozza di intesa - Domani nuovo incontro per la Singer lt 1111111 i 111111 IHIII IIIH1II Dopo venti ore di trattative quasi ininterrotte è stato raggiunto domenica l'accordo per i 1774 lavoratori della lite di Moncalieri. Si è discusso presso la sede della Regione, presenti gli assessori regionale Alasia, comunale Foppa e di Moncalieri Magnani. La bozza di intesa, giudicata positivamente dalle organizzazioni sindacali, è stata discussa ieri dai lavoratori. L'accordo tocca otto punti : innovazioni tecnologiche, occupazione (30 assunzioni), lavorazioni esterne, appalti, ferie, erario di lavoro, contributo mensa e trasporto, straordinari. Sulla Ite ha presentato un'interrogazione al ministro delle partecipazioni statali l'on. Froio (psi): chiede chiarimenti sulla politica delle assunzioni, sul lavoro esterno, sull'uso «provocatorio» della cassa integrazione, sul rifiuto a discutere nuovi programmi con le organizzazioni sindacali. FIAT — A Saint-Pierre il coordinamento nazionale Fiat ha discusso dell'ambiente di lavoro. Vi hanno partecipato 130 delegati dei vari consigli di fabbrica, della Firn e dei patronati. Si è discusso anche dello stato della contrattazione (sempre riguardo all'ambiente, delle inadempienze e dell'organizzazione del lavoro. MONTEFIBRE — Ieri a Roma si è riunito il coordinamento nazionale della Monteflbre. Per il Piemonte erano presentì delegati di Pallanza, Vercelli, Rivarolo, Lanzo (tutti stabilimenti Monteflbre), della Mossi e Ghisolfi, del cotonificio Vallesusa. Sono state valutate le sìngole situazioni occupazionali (vi è una richiesta di riduzione d'organico di 4200 unità) e le controproposte da fare al governo. PROVINCIA — Dal 1" marzo i dipendenti degli uffici della Provincia adotteranno l'orario flessibile. Mlltlllllll lllllllltll Ili I Il SINGER — Domani, alle 18,30, incontro al ministero dell'Industria per la soluzione della vertenza Singer. La riunione si svolgerà anche se il governo è ormai in crisi. Sempre domani, nel salone mensa della Singer, a Leinì, Dario Eo e Franca Rame presenteranno lo spettacolo «Donna tutta casa, letto e chiesa». PIPINO & FINO — Ancora presidio esterno e assemblea permanente al grissinificio Pipino & Fino di via Chambéry. Si sono trovati i creditori disposti a formare la società di gestione, ma manca la disponibilità a mantenere gli attuali livelli occupazionali. EDILI — Quattro ore di sciopero entro venerdì in tutti i cantieri di Torino con manifestazioni davanti all'Associazione costruttori per sostenere il nuovo contratto. VENCHI UNICA — Ancora un passo avanti per la società di gestione dell'azienda dolciaria. Ieri il sottosegretario al Bilancio Scotti ha convocato le banche torinesi. Il comitato di fabbrica si riunisce per decidere nuove forme di lotta a sostegno della vertenza. NEBIOLO — Il consiglio di fabbrica, la Firn e le segreterie provinciali dei sindacati poligrafici, si si sono riuniti per valutare la richiesta fatta dalla Direzione di 12 trasferimenti dallo stabilimento di Torino a quello di Settimo. Organizzazioni sindacali e consiglio di fabbrica, esprimendo parere negativo intendono rifiutare i trasferimenti

Persone citate: Alasia, Dario Eo, Foppa, Franca Rame, Froio, Ghisolfi, Magnani, Singer