Gli uomini-radar firmano raccordo

Gli uomini-radar firmano raccordo Riunione al ministero dei Trasporti Gli uomini-radar firmano raccordo 1 l j | Intesa sui punti controversi del decreto legge - Smilitarizzazione entro sedici mesi ROMA — Un «accordo su tutti i punti controversi., del decreto legge che istituisce il commissariato per l'assistenza al volo e smilitarizza i controllori e assistenti, è stato raggiunto dal ministro dei Trasporti Preti e dai rappresentanti della Pulat. L'accordo, afferma un comunicato del ministero dei Trasporti «è stato sottoscritto da en trombe le parti». Alla riunione non erano stati convocati i rappresentanti dei controllori che ad ogni modo avevano concordato il proprio atteggiamento con la federazione unitaria Cgil - Cisl - un. L'accordo contiene una serie di emendamenti al testo del decreto legge sulla smilitarizzazione dei controllori. In particolare — secondo quanto si è appreso — la garanzia della totale smilitarizzazione (che dovrà avvenire entro 16 mesi anziché 18) è data dal fatto che il commissario, gen. Bartolucci invierà a ciascun controllore personalmente una comunicazione ufficiale nella quale viene accettata la domanda di smilitarizzazione. La decorrenza agli effetti giuridici e economici del decreto sarà il 1" gennaio '80. data in cui avverrà l'effettivo passaggio nei ruoli del commissariato. In questo modo verrebbe anche i garantita la corresponsione degli arretrati ai controllori che verranno smilitarizzati successivamente. Sempre dal 1" gennaio '80 si corrisponderà poi per tutti i controllori, a parità di mansioni, uguale trattamento economico e sarà corrisposta una indennità giornaliera di 4000 lire a compenso dei benefici indiretti di cui cessano di godere (indennità di pasto, indennità di trasporto ecc.). Dopo i 16 mesi fissati come limite massimo alla smilitarizzazione gruppi di controllori potranno essere «comandati., per altri 8 mesi a lavorare negli impianti militari, ma saranno ugualmente considerati impiegati civili.

Persone citate: Bartolucci

Luoghi citati: Roma