Ivrea: sindacalista investito mentre «presidia» l'OIivetti

Ivrea: sindacalista investito mentre «presidia» l'OIivetti Ivrea: sindacalista investito mentre «presidia» l'OIivetti E' del consiglio di fabbrica: in fin di vita Un delegato del consìglio di fabbrica dell'Olivetti di San Bernardo. Ennio Mucelli. 36 anni, è in fin di vita per un incidente avvenuto nella serata di mercoledì. Il giovane, con altri compagni di lavoro, slava effettuando un blocco davanti alla portineria dello stabilimento quando, d'improvviso, avrebbe attraversato la strada, pare per dirigersi verso un bar. Un'auto che sopraggiungeva da Strambino diretta ad Ivrea e condotta da Carmine Masiero. 26 anni, residente a Pavone, lo ha colpito in pieno. Il Mucelli è stato trasferito all'ospedale, dove i medici gli hanno riscontrato un forte trauma cranico e diverse fratture agli arti. La prognosi e riservata. « Teresa Ferrerò. 48 anni, via Carmagnola 57. Ceresole d'Alba, è rimasta ferita in un incidente successo ieri alle 17 sulla strada per Carmagnola, subito dopo l'axvtato di Carignano. La donna era con il marito. Casimiro Riorda. 45 anni, operaio, sul pullman della Satip diretto ad Alba. I coniugi erano saliti sull'autobus in piazza Marconi a Torino, subito dopo aver accompagnato uno dei tre figli alla stazione. Il giovane doveva andare a Parigi per una visita di controllo in seguito ad un intervento chirurgico. Il pullman della Satip si è scontralo nella nebbia con un camion e rimorchio uscito fuori strada. La Ferrerò, che era seduta sul primo sedile, è rimasta incastrala tra le lamiere. Soltanto dopo due ore i vigili del fuoco sono riusciti a estrarla. E' I ricoverala al Ciò con gravi fratture alle gambe. CASELETTE — Per protestare contro la scarsità degli automezzi in servizio sulla linea Condove-Torino, circa 250 studenti della bassa Valle di Susa ieri mattina alle 8 hanno bloccato per due ore. alla fermata di via Alpignano 3. tutti i pullman dell'Ann. -Siamo stanchi — hanno detto i giovani — di viaggiare in piedi e con i libri e le cartelle in mano. Siamo uomini e non sardine. L'azienda deve almeno raddoppiare i mezzi nelle ore di punta-. La situazione si e sbloccata verso le 11 con l'arrivo dei carabinieri e di funzionari dell'Ann. Questi ultimi hanno assicurato il loro intervento presso la direzione perché i pullman in servizio siano al più presto aumentati. CARIGNANO — Si tiene domenica presso il Palazzo Comunale un Convegno sul tema: -Il Po a Carignano- promosso dal locale Assessorato alla Cultura e dal museo «G. Rodolfo».

Persone citate: Carmine Masiero, Casimiro Riorda, Ennio Mucelli, Mucelli