Patto tra America e Germania contro la debolezza del dollaro

Patto tra America e Germania contro la debolezza del dollaro Patto tra America e Germania contro la debolezza del dollaro DAL NOSTRO CORRISPONDENTE NEW YORK — Nuove misure a sostegno del dollaro potrebbero essere annunciate all'assemblea del Fondo monetario internazionale dal ministro del Tesoro americano Miller e dal governatore della Riserva federale Volcker. Le misure sono state discusse, ma non definitivamente concordate, con il cancelliere tedesco Schmldt, il suo ministro dell'Economia Matthofer e il governatore della Bundesbank, Emminger, in una riunione di 4 ore ad Amburgo lo scorso sabato. ' La decisione ultima sarà presa alla luce dell'andamento dei mercati dei cambi, dove il dollaro nelle due passate settimane si è deprezzato del 4 per cento rispetto al marco e al franco svizzero, e alla luce del progetto per il cosiddetto fondo sostitutivo, cioè per la conversione in diritti speciali di prelievo o «oro carta» dell'eccesso di dollari delle riserve dei vari Paesi. La moneta americana sarà in ogni caso protetta da speculazioni o scosse derivanti anche dal «boom» del prezzo dell'oro, che Ieri ha superato l'incredibile barriera dei 400 dollari l'oncia di fino, con interventi congiunti di Washington e Bonn. All'atto pratico, la conclusione più importante raggiunta ad Amburgo è stata di coordinare subito l'azione delle banche centrali delle due capitali. Il comunicato ha asserito che •movimenti ingiustificati e irregolari» delle monete sui mercati del cambi .saranno combattuti dalle due parti contemporaneamente'. Ciò significherebbe che, quando la Riserva federale verrà costretta a intervenire sul mercato americano, la Bundesbank metterà a sua disposizione somme in marchi anco ra maggiori di quelle stanziate in passato. A media scadenza, America e Germania hanno concordato di praticare una politica economica -che tenga conto delle necessità internazionali: La Germania, pur badando a impedire un aumento dell'inflazione, rinuncerà cosi a far salire eccessivamente i tassi d'interesse. L'America, al contrario, imporrà tassi sempre più alti, restringendo il credito fino al limite della recessione. Ad Amburgo, Miller e Volcker si sono Impegnati a riportare la bilancia dei pagamenti americana in attivo entro la fine dell'anno (il suo deficit nel primo semestre è stato di circa 500 milioni di dollari contro i 10 miliardi di dollari dello stesso periodo nel '78): nonché ad abbassare l'inflazione, che attualmente è del 13 per cento, sotto il 10 per cento. Il «prime rate», l'interesse delle grandi banche per i principali clienti, è passato dal 13,25 al 13,50%. All'assemblea del Fondo monetario internazionale a Belgrado. Miller e Volcker, che sono accompagnati dal sottosegretario Solomon e altri noti funzionari, faranno suonare una nota di cauto ottimismo. Essi insisteranno per -un'attiva collaborazione' di tutti 1 Paesi dell'Occidente alla difesa del dollaro. A loro parere, tale collaborazione dovrebbe manifestarsi non solo nella creazione del fondo istitutivo, che accrescerebbe l'Importanza dei diritti speciali di prelievo, o titoli di credito tra Stati, bensì anche nell'allineamento delle bilance dei pagamenti, e soprattutto delle politiche energetiche. Il rischio maggiore dell'attuale congiuntura è, essi dicono, che l'Opec aumenti di nuovo il prezzo del petrolio. Nel comunicato finale della riunione di Amburgo, l'accenno a questo rischio è specifico. Il motivo per cui le nuove misure americane non sono, state varate già sabato scorso è che Washington e Bonn non sono riuscite ad appianare 1 loro contrasti. Da mesi, il cancelliere tedesco Schmidt ha assunto una posizione molto critica nei confronti di Carter, in particolare per quanto concerne i problemi dell'energia. Egli si aspettava che Miller e Volcker gli an¬ nunciassero un piano rigido di risparmio petrolifero e una massiccia offensiva contro l'inflazione. Si è trovato invece di fronte a un programma energetico annacquato, la cui appprovazione potrebbe essere rinviata dal Congresso Usa addirittura a novembre, e al faticoso parto di un .consiglio consultivo sugli stipendi e sui salari- che accomuna sindacati, imprenditori e governo, e che dovrebbe contenere le spinte inflazionistiche con .provvedimenti volontari: Il malumore di Schmidt è stato tradito dalla battuta .abbiamo fatto un buon pranzo, in risposta alla domanda di un giornalista, .Che cosa avete fatto oggi?.. Il cancelliere tedesco ha ammesso che «un recupero spettacolare del dollaro è difficile., e che «primo che scemi la febbre dell'oro passerà parecchio tempo.. Alcuni giornali e riviste americani hanno prestato orecchio alle sue osservazioni per dedurne che anche Schmidt considera «causa prima della debolezza del dollaro l'inefficiente gestione dell'economia da parte del presidente Carter, e che .la ricetta per la cura porta probabilmente il nome di Kennedy.. Questi organi di stampa mettono in rilievo che nelle due passate settimane tutto il recupero compiuto dal dollaro dal drammatico ottobre nero del '78, il 5 per cento rispetto al marco e al franco, .si sta perdendo.. e. c.