Violentissimi temporali ostacolano il traffico

Violentissimi temporali ostacolano il traffico Violentissimi temporali ostacolano il traffico La neve al passo dello Stelvio - Allagamenti a Milano - Ucciso dalla folgore a Lecce TORINO — Ieri è piovuto per tutta la giornata. Un violento temporale s'è abbattuto sulla città nelle prime ore del mattino creando allagamenti e intralci alla circolazione. La temperatura s'è abbassata di colpo e alcuni hanno avuto l'Impressione di essere già in pieno autunno. Il maltempo che imperversa in gran parte della penisola ha spinto molti torinesi ad anticipare il rientro. GENOVA — L'operazione rientro per un primo contingente di turisti che hanno trascorso le ferie in Liguria è stata ostacolata dal maltempo. Sotto violenti temporali 11 traffico ha cominciato a intensificarsi fin dalle prime ore di stamane. Secondo la polizia stradale la circolazione dovrebbe mantenersi intensa fino a questa sera. Sul golfo di Genova si è creato all'alba un vortice che ha prodotto brevi temporali locali, particolarmente violenti. Ci sono state raffiche di vento e acquazzoni accompagnati anche da brevi ma intense grandinate. BOLZANO — Il maltempo e l'ondata di traffico di rientro in continuo aumento hanno aggravato la situazione lungo le strade dell'Alto Adige. Al casello di uscita di Vipiteno, lungo l'Autobrennero, la colonna di auto si è allungata raggiungendo 17-8 km e lungo tutta l'autostrada si è marciato a rilento. Colonne sono state segnalate anche al valico di Re sia mentre la statale Bolzano-Merano è stata come sempre intasatissima. Sullo Stelvio la neve ha raggiunto i dieci centimetri di altezza ed è necessario l'uso delle catene. Non è escluso che 11 valico, in caso di ulteriori nevicate, venga chiuso al transito. MILANO — Nubifragio su Milano ieri mattina dopo che nel corso della notte si erano succeduti diversi temporali. In poche ore sono caduti 40 millimetri di pioggia. Il Seveso è straripato ed ha allagato le zone a Nord della città. Sono stati chiusi al traffico diversi sottopassi in città, tra cui quello di viale Mugello e quello che porta all'ingresso delle autostrade Nord in via Renato Serra. Il maltempo è esteso a tutta la Lombardia, dove i temporali si sono susseguiti in serie. Molti gli allagamenti nella Bassa milanese e in Lomellina. Nel Bergamasco si è registrata una abbondante caduta di fulmini, ma la pioggia è stata scarsa. Nel Verbano è mancata per qualche ora l'energia elettrica. Sui laghi i campeggi si stanno svuotando. LECCE — Un morto, un ferito grave, numerosi allagamenti di una certa entità e diversi incendi sono il bilancio dei danni prvocati da un forte temporale abbattutosi sulla provincia di Lecce. La vittima è Giuseppe Recanato, di 54 anni, di Copertino. L'uomo è stato folgorato nella campagna di Lequlle, dove al sopraggiungere della pioggia stava coprendo con dei teli il tabacco messo a seccare al sole. Il figlio Nunzio, 22 anni, è stato colpito a una gamba che forse dovrà essere amputata. CAGLIARI — Il rapido cambiamento delle condizioni meteorologiche e l'annunciato sciopero dei marittimi della Tirreni» aderenti alla Federmar hanno fatto anticipare a moltissimi villeggianti 11 rientro alle località di provenienza. Tra venerdì e ieri sono partiti dai porti sardi — Cagliari, Olbia, Porto Torres e Golfo Aranci — non meno di 15 mila persone fra turisti ed emigrati che hanno trascorso nell'isola un periodo di vacanze. La situazione nei punti di Imbarco e stata normale.

Persone citate: Giuseppe Recanato