A Cortina molti ospiti pochi alberghi di Francesco Fornari

A Cortina molti ospiti pochi alberghi A Cortina molti ospiti pochi alberghi A Cortina ci sono i turisti, mancano gli alberghi. Un primo bilancio della stagione estiva offre questo sconcertante risultato: nei giorni di ferragosto c'erano oltre 40 mila turisti, ma soltanto quattromila hanno trovato posto negli alberghi o nelle pensioni. Gli altri si sono attendati nel campeggi o hanno trovato ospitalità negli appartamenti subaffittati. Seguendo un andazzo nazionale, a Cortina molti hotels sono stati trasformati in residences. Il motivo è semplice: gli albergatori, di fronte alla difficoltà di trovare personale e all'aumento delle spese, hanno preferito adottare questa formula, più conveniente e, almeno all'apparenza, più redditizia. Un calcolo sbagliato, però, e lo si è visto quest'anno quando, di fronte all'imprevisto aumento dei turisti, non c'è stata la possibilità di rispondere con un adeguato numero di posti letto. La mitezza del clima, un'estate cosi calda e assolata non si ricordava da tempo, ha favorito passeggiate ed escursioni. Particolarmente attivi gli ospiti tedeschi e austriaci che, se facevano rare apparizioni di notte nei nights, si vedevano però numerosi durante il giorno lungo i sentieri, ben decisi a non perdere neppure un'ora di sole. Servizi a cura di Francesco Fornari

Luoghi citati: Cortina