Qualcuno, al lavoro ha potuto riposare

Qualcuno, al lavoro ha potuto riposare Giorno sonnolento, senza problemi Qualcuno, al lavoro ha potuto riposare Traffico scorrevole - Tranquilli tranvieri e tassisti - Un po' meno i turnisti dei telefoni Ferragosto senza particolari problemi per chi era al lavoro. I tranvieri hanno potuto sfrecciare da un capolinea all'altro senza gravi intralci. I passeggeri non mancavano, ma parevano contagiati dal torpore che la festa portava con sé. Tranquilli i taxisti; nessun cliente ha mai sollecitato la marcia. Partenze e arrivi in perfetto orario a Porta Nuova. Anche all'Acquedotto, all'Azienda elettrica e all'Italgas la giornata è «trascorsa tranquillamente». Qualche problema, invece, per i turnisti (un uomo e una donna) dei telefoni. In due (perché cosi pochi?) si sono sobbarcati le chiamate che piovevano al 110 (servizio informazioni), al 117 (taxi urgente), al 116 (soccorso Aci), eccetera. Lavoro extra anche per la polizia stradale e per il 113 della questura, chiamati a intervenire sulle autostrade per guasti o per cercare le officine autorizzate a cui l'Aci ha appaltato il servizio. Pochi, in compenso, gli incidenti stradali: in città i vigili urbani sono dovuti intervenire una decina di volte. Giornata abbastanza impegnativa (ma quando mai sarà Ferragosto per loro?) per i vigili del fuoco. Già alle 0.45 correvano nel Canavese per una cascina incendiata e mezz'ora dopo intervenivano in via Gioberti 64 per un tetto pericolante. Tre porte da aprire tra le 9 e le 10 in via Carrera 119, in via San Tommaso 8, in corso Sebastopoli 238. Alle 10,40 i pompieri sono andati a Prarostino per l'incendio di un bosco. E ancora: uno scoppio in via Berthollet 11, un ascensore bloccato con gente dentro in via Leoncavallo 63. Nel primo pomeriggio è toccato a una loro squadra «catturare» un pazzo in via Chiesa della Salute. Fino a notte inoltrata altre chiamate sono giunte al centralino dei vigili del fuoco: perdite d'acqua in alloggi o gente senza chiavi rimasta fuori casa. i ! lini : i: i inni in ili illuni: Ih III in ii in inn

Luoghi citati: Prarostino