«C'è troppa ingiustizia per la gente dei campi»

«C'è troppa ingiustizia per la gente dei campi» Il Papa in piazza S. Pietro «C'è troppa ingiustizia per la gente dei campi» rurale non ha la punibilità di assicurarsi un livello minimo di vita. Sarebbe peggio se tale fuga fosse provocata da altri motivi che abbassino il rango sociale degli agricoltori.. Olovanni Paolo II ha concluso invitando i fedeli a pregare per gli agricoltori, ai quali si deve .un'incessante gratitudine.. .Preghiamo anche — ha detto — perché Dio benedica gli sforzi di quanti si impegnano, a livello nazionale e internazionale, per la promozione e il benessere del mondo rurale.. Il Papa ha anche parlato della tragica situazione del Nicaragua. .Come padre di tutti a me anzitutto spettano la parola di pace, l'invocazione alla solidarietà e al soccorso per la gente che soffre, per la popolazione che da settimane e settimane, ormai al limite delle resistenze fisiche e morali sopporta privazioni di ogni genere. Il mio pensiero va ai molti ai troppi morti che il conflitto tra fratelli sta facendo-. CITTA' DEL VATICANO — Il Papa ha parlato degli agricoltori e del loro lavoro. Ieri, a mezzogiorno, rivolgendosi a circa 1S mila persone radunate In piazza San Pietro per la recita dell'.Angelus.. Giovanni Paolo II ha detto: -La professione degli agricoltori richiede non solo che essa trovi la riconoscenza sociale, ma che porti pure agli agricoltori la debita remunerazione e crei condizioni adeguate per il sostentamento loro e delle loro famiglie.. Il Papa, che ha ricordato di aver ricevuto l partecipanti alla conferenza sulla riforma agraria, in corso alla Fiio. ha aggiunto: .A tutti gli agricoltori del mondo fusogna augurare che al loro iawro, cosi prezioso, non si unisca mai l'ingiusto sentimento di essere socialmente emarginati La fuga degli uomini dal lavoro dell'agricoltura si spiega in certo modo con il progresso della tecnica, ma è causata anche da situazioni obiettive ingiuste, le quali fanno si che la gente

Persone citate: Giovanni Paolo Ii

Luoghi citati: Citta' Del Vaticano, Nicaragua