Moser batte Saronni sulla pista dei cavalli di Luciano Curino

Moser batte Saronni sulla pista dei cavalli ALL'IPPODROMO DI AGNANO PER LA PRIMA VOLTA SI È SCOMMESSO SU CICLISTI Moser batte Saronni sulla pista dei cavalli DAL NOSTRO INVIATO SPE CI ALE NAPOLI — Ci sono sul muri manifesti intitolati -Corse al galoppo e sfide del secolo, e riempiti dai nomi di Moser e Saronni incorniciati da un ferro di cavallo. Da quando, nel 1036. sul ring di FUadelf la, Dempsey e Tunney si batterono per la «sfida del secolo», di sfide del secolo ce ne sono state alcune centinaia, di ogni genere, e questa è l'ultima. L'idea è stata di fare duellare 1 grandi rivali all'Ippodromo di Agnano. tra una corsa al galoppo e l'altra. Le fin troppo facili, un po' ridicole giustificazioni: che anche Moser e Saronni sono •purosangue», che la bicicletta è ti -cavallo d'acciaio-. SI è sentito questo e altro, comunque l'idea ha avuto successo. Prezzo raddoppiato (2 mila lire», pubblico assai superiore al previsto. La Napoli Ippica è soprattutto quella del Oran Premio Lotteria, è legata al trotto. Qui il galoppo vivacchia In genere, per una corsa di galoppo di martedì sera c'è un migliato di paganti, anche meno. Questa volta sono sette-ottomila. Dunque, un pubblico in forte maggioranza ciclistico, gente che non era mal venuta in un ippodromo, radazzi del vicoli e anche deila provincia. Non è esatto parlare di pubblico: sono due pubblici, di¬ versi, il contrasto è forte, Quello dell'ippica ha l'aria di sopportare un'intrusione, L'altro dapprima è intimidito dall'ambiente sconosciuto. poi curiosa dappertutto, si rende conto di essere maggioranza e la fa da padrone, è chiassoso e brulicante, dopo poco tempo Agnano più che un Ippodromo pare un velodromo. j questione di supremazia, per che nessuno, senza cadere nel ridicolo, può pretendere che sui due campioni ciclistici si | pronunci una pista di trotto, e l a anche se è quella della sugge- stiva conca di Agnano. Si è detto che la «borsa» era di sei milioni da dividere In parti uguali, ma che Moser e Saronni non avevano accet- tato: o tutto al vincitore e all'altro niente, se no che rivalità sarebbe. 81 era poi detto che mezzo milione sarebbe comunque toccato allo sconfitto, a titolo di rimborso spese. La realtà pare Invece banale, sembra che la torta sia stata divisa in parti uguali. Saronni è la prima volta che corre in un Ippodromo. Trova li terreno duro, dice: • Facciamo conto che sia una strada nomai*. Quelle che decidono sono sempre le gambe-. Moser ha gareggiato l'anno scorso sulla pista di Follonica contro un cavallo. 11 trottatore Atollo, e ha vinto • in fotografia-. Dice: -In queste piste resta tempie un po' di «abbia che ti va negli occhi Comunque, vincerà il più forte. Adesso non i più come al Gira Adesso sono in salute e nessuno può reggere il mio passo quando si tratta di gareggiare contro il tempo-. Saronni è 11, sente ed è come se non sentisse. Non si guardano nemmeno, si Ignorano 1600 metri con partenza dietro autostart, quell'auto con | .braccia» larghe quanto la pi sta che precede 1 trottatori per l'allineamento. Non si ae cettano scommesse per que | sta corsa, ma I bookmakers I clandestini sono molto attivi Tocca a loro dopo la vittoria di un cavallo chiamato Kara- mazoff. La prima gara •> di A Napoli su cosa non si scom mette? Dopo un chilometro Vautostart «Ubera» 1 corridori che si avventano sul traguardo e Saronni vince di un palmo. Ha corso gli ultimi 200 metri in 13"4 alla media di 53.731 chilometri orari. Poiché slamo ad Agnano. fanno subito notare che un buonissimo trottatore percorre gli ultimi I 300 metri in 14^-15 secondi. i sarta la •bella». E qui c'è una novità. L'altoparlante annun | eia che. per la prima volta In Italia, sono accettate scommesse ufficiali al totalizzatore, in un ippodromo e non per una corsa di cavalli ma di ci¬ cllstl. La . bella» ripete la prima gara, cioè 1600 metri e autostart 81 pensa che Saronni sarà il favorito, perché questa gara gli è più congeniale, l'ha già vinta prima, e poi il sorteggio gli dà il vantaggio di partire alla corda. Invece 11 pubblico è dalla parte di Moser. In un movimento di scommesse che supera 1 tre milioni, le preferenze vanno a Moser con un milione e 754 mila nei confronti di Saronni con un milione e 289 mila. La gara Saronni schizza al 400 finali, ma Moser lo rimonta in progressione e vince con una ruota di vantaggio. Oli ultimi 300 mètri in 12"8. alla media di 56.118. Per Moser vincente 11 totalizzatore paga 1500 lire ogni mille. • Francie sco, Francieschino-, lo Invoca Il pubblico. Lui e Saronni scappano perché devono correre a Roma, saltare su un aereo e andare in Olanda per una kermesse. Con loro se ne va un fiume di gente. Nell'Ippodromo restano poche centinaia di persone, per l'ultima corsa, riservata a cavalli di tre anni e oltre. Luciano Curino . -

Luoghi citati: Agnano, Follonica, Italia, Napoli, Olanda, Roma