Per Andreotti prova difficile

Per Andreotti prova difficile Domani incontra i partiti P A Per Andreotti prova difficile L'incarico sembra destinato a fallire Intanto il Parlamento sempre inattivo ROMA — Ricevuto Ieri il • via. da Zaccagnini e dalla delegazione de. oggi Andreotti raccoglie i tradizionali auguri della direzione del suo partito e dei gruppi parla-' mentari e avvia il tentativo di formare 11 suo sesto governo. • E' difficile quantificare le possibilità di riuscita di Andreotti. Mi sembra che la partema non sia stata positiva.. diceva ieri 11 segretario del pri Biasini. -Si dà vita ad una tornata di consultazioni forse mutile., aggiungeva il vicesegretario liberale Biondi. I socialisti ieri hanno temporaneamente sospeso il loro tiro incrociato su Andreottl. ma l'orientamento del gruppo dirigente del partito é noto: si tratta di vera e propria avversione. E' circolata addirittura la voce, non confermata, che il segretario del psi. Craxi. si rifiuterebbe di far parte della delegazione del suo partito per le trattative con Andreottl. Voce, molto probabilmente, nata nei corridoi di Montecitorio senza reale fondamento, ma comunque indice del clima generale con 11 quale viene accolto questo primo tentativo di risolvere la crisi di governo. In queste condizioni il presidente incaricato non si fa certo illusioni. A quanto fanno capire gli uomini a lui vicini. Andreotti avrebbe anzi Intenzione di concludere il più rapidamente possibile le consultazioni per tornare dal presidente della Repubblica e riconsegnargli il mandato ricevuto. Il calendario degli incontri di Andreotti con i partiti dovrebbe essere pronto questa sera. Il primo giro di consultazioni comincerà domani e si concluderà venerdì. Subito dopo il presidente incaricato dovrebbe redigere una bozza di programma da sottoporre prima alla delegazione del suo partito e poi agli altri. Entro mercoledì questo tentativo, considerato dai più inutile, dovrebbe essere concluso. SI danno cosi poche probabilità al tentativo di Andreotti. che già si parla del suo possibile successore. Questa volta. Pertlni dovrebbe dare l'incarico od un laico, e cioè ad un repubblicano, un socialdemocratico o un socialista. Questa soluzione e appoggiala dai socialisti, e creerebbe imbarazzo certamente alla de. ma anche al repubblicani. Il segreAlberto Raplsarda (Continua a pagina 2 in prima colonna)

Persone citate: Andreotti, Craxi, Zaccagnini

Luoghi citati: Roma