Maturità, giallo a Torino I temi erano conosciuti?

Maturità, giallo a Torino I temi erano conosciuti? Maturità, giallo a Torino I temi erano conosciuti? TORINO — A Torino ì candidati della maturità sapevano 1 temi in anticipo? Tutti gli anni la .voce- circola ingenua e insistente, ma poi alla resa del conti si dimostra priva di ogni fondamento. Questa volta, invece, troppi particolari sembrano coincidere fra i .si dice- della notte precedente e gli argomenti realmente dettati nelle classi. Alle 23 di lunedi arriva una telefonata alla cronaca de La Stampa E' un padre che annuncia: .Io so i temi.. E' accolto con incredulo interesse: .Dira pure.. Ecco che cosa ci ha dettato. Primo tema: -Da una frase di Goya. "Il sonno della ragione genera mostri, violenza e terrorismo".. Secondo tema: -Stato e Chiesa dal Risorgimento alla Repubblica- Terzo tema: - Vira nazionale e regionale dell'800 e del V00 nella letteratura italiana- Saranno ì temi della maturità? Dal dubbio sono tormentati almeno metà del candidati. .Radio maturità* è rapidissima nel diffondere le notizie. Le telefonate si intrecciano: c'e chi per scaramanzia ci crede e mette in moto padri, fratelli parenti per una rapida traccia di svolgimento. C'è chi e scettico e va a dormire più o meno sereno. Ieri matUna. dopo il tradizionale complicato rito dt controllo del sigilli, le buste vengono allerte. Sorpresa: l temi sono proprio quelli previsti. Chi si e preparato nella notte, conlento, tace. Chi invece non ha creduto alle -vocivuole sfogare il proprio rammarico e telefo- !i;uil.ii.S'liiin)i,i Un padre sostiene amareggiato: -Almeno una quarantina di compagni ed amici di mia figlia erano a conoscema dei temi Tutti si sono fatti aiutare Lei. abituata a tare tarma del suo sacco, non ha voluto preparare nulla Ma ha avuto una crisi di pianto-. Fra tante telefonate anonime una .firmata-. Dice U prof. Giovanni Fallettl dell'Undicesimo liceo scientifico: -Lunedi intorno a mezzanotte, ho incontrato un gruppo di allievi in centro Mi hanno chiesto se conoscevo i temi. Ho detto naturalmente di no. che non sapevo niente Ma loro erano al corrente di tutto. I tre argomenti comuni, ed anche il quarto degli scientifici ed istituti tecnici sulla crisi energetica. Son li hocreduti. Poi stamane la sorpresa. 1 miei ragazzi avevano ragione- Diplomaticamente il prof. Fallettl aggiunge: .Certo, conoscendo la preparazione del ministro Spadolini, forse gli argomenti si potevano indovinare Resta il fatto che quattro temi azzeccati per caso sembrano un po' troppi. Come può essere uscita la .voce-? Risahrp alla fonte sembra impossibile. Tutti coloro che ammettono di aver saputo in anticipo sastengono di averne avuto notizia da qualche amico che era stato informato, ovviamente, da qualcun altro. Insomma una catena lunghissima di cui non se ne intravede l'origine. Una busta aperta in anticipo? Impossibile, senza che si scoprisse ufficialmente. Il provveditore dott. Lucio Pisani dichiara: -Son ne so nulla. Escludo che una busta sia stata aperta in anticipo, lo saprei.. E allora? SI affaccia una Ipotesi: potrebbe essere una provocazione di gruppi estremisti che hanno cercato di gettare discredito sulla maturità? Forse qualcuno a Roma può essere venuto a conoscenza degli argomenti ed averli diffusi facendo presa sull'emotività del candidati. Maria Valabrega (A pag. 4 i testi del temi)

Persone citate: Giovanni Fallettl, Goya, Lucio Pisani, Maria Valabrega, Spadolini

Luoghi citati: Roma, Torino