Più uomini che donne fra i nuovi elettori

Più uomini che donne fra i nuovi elettori Saranno due milioni e 600 mila Più uomini che donne fra i nuovi elettori ROMA — Saranno un po' meno di due milioni e seicentomila i giovani con 18 anni compiuti che quest'anno si recheranno a votare per la prima volta alle Politiche (per molti di loro non è il primo suffragio poiché hanno già, potuto votare alle Amministrative dello scorso anno) e cioè circa mezzo milione in meno di quanti votarono alle Politiche del 20 giugno '76. Circa l'incidenza del sesso, vi è da notare un curioso fenomeno: mentre nell'elettorato complessivo — oltre 42 milioni — vi è una prevalenza di donne (circa 22 milioni contro poco più di 20 milioni di uomini) nelle nuove leve elet¬ torali si riscontra la tendenza inversa: sui circa 2 milioni e seicentomila giovani, infatti, si registra una presenza che è' di 60 mila unità in meno rispetto agli uomini. li fenomeno è aumentato in questi ultimi anni poiché alle politiche del '76, su oltre 3.100.000 nuovi elettori quasi la metà esatta erano donne (circa 4000 unità in meno rispetto agli uomini). Il fenomeno ha avuto un andamento costante poiché ad ogni revisione delle liste elettorali, fatta dal ministero degli Interni ogni 6 mesi, la presenza ma schile è risultata sempre di qualche migliaio di unità maggiore di quella femminile

Luoghi citati: Roma