Il prodotto è guasto? Colpa del negoziante

Il prodotto è guasto? Colpa del negoziante Sentenza del pretore di Ivrea Il prodotto è guasto? Colpa del negoziante Anche se la scatola è ermeticamente chiusa Come è possibile scoprire se il cibo è avariato Una sentenza di grande interesse per tutti i consumatori è stata pronunciata a- Ivrea dal pretore dott. Chicco secondo il quale se il contenuto di una scatola, anche se ermeticamente sigillata, dovesse risultare avariata, è il commerciante che la pone in vendita a doverne rispondere di fronte alla legge. Per questo motivo la titolare di un negozio di generi alimentare di Brosso. in Valchiusella. Tea Vola Gera. 55. anni (difesa, art. Ferrerò), è stata condannata a 25 giorni di arresto e 25 mila lire di ammenda (pena sospesa per 2 anni). Per formulare la sentenza il pretore si è avvalso del giudizio dell'ullicio del medico provinciale clie ha spiegato: «Se premendo i due lati della scatoletta ne scaturisce il caratteristico "clic" ciò sta a significare che all'interno della scatoletta stessa c'è dell'aria e quindi il prodottoé sicuramente avariato». La commerciante —alla quale l'infrazione era stata contestata l'ottobre scorso, a proposito di una scatoletta di tonno — ha spiegato al magistrato di essere all'oscuro della norma. * Caduto in seguito ad un malore. Michele Varaldo. 58 anni, residente a Barbaresco, in via Secondini 2. ha riportato un grave trauma cranico. E' ricoverato alle Molìnette con riserva di prognosi.

Persone citate: Gera, Michele Varaldo

Luoghi citati: Barbaresco, Brosso, Ivrea