Un giorno di pace (speriamo)

Un giorno di pace (speriamo) Arriva Natale, la città si concede una tregua dopo gli affanni della vigilia Un giorno di pace (speriamo) Ancora 24 ore per gli acquisti: è l'ultima occasione per i ritardatari e per chi deve rimediare a una dimenticanza - Domani tutti i negozi chiusi - Aperti fino alle 13 latterie, panetterie e fiorai - Altri servizi Meno uno al »count down»:' domani è Natale. Il traguardo sereno d'una rincorsa che dura da parecchi giorni. Ma. prima della quiete della festa, c'è ancora da compiere lo scatto finale. Oggi è l'ultima giornata da dedicare agli acquisti, l'estrema possibilità per non rischiare la figuraccia con quel parente, o amico o superiore di cui, sino ad oggi, c'eravamo completamente dimenticati. La caccia al regalo in -zona Cesarini» si preannuncia, come ogni anno, particolarmente intesa e rischia di mettere in crisi il suo naturale terreno: il centro della città. ~ E' difficile cambiare, per alcune ore o giornate, un costume ormai acquisito che ci vede sempre più abituati ad usare l'auto anche per andare dal tabaccaio all'angolo; ma l'idea degli ingorghi e delle doppie file, delle lunghe code e delle ore passate alla ricerca d'un parcheggio, dovrebbero un po' dissuaderci da togliere, almeno oggi, la vettura dal garage. Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato una specie di -mappa dei percorsi alternativi* per raggiungere il centro: forse sarebbe opportuno che la rispolverassimo o che, meglio ancora, per una volta tanto ci ricordassimo dei tram e degli autobus. E' quanto si augurano anche, ad esempio, i negozianti le cui vendite sono andate quest'anno soltanto -cosi cosi.: -Le strade intasate, il nervosismo, le difficoltà a trovare un posteggio spesso dissuadono addirittura la gente dal comprare. Parecchi, dopo ore di passione al volante tornano sui propri passi e rien- trono a casa sema acquistare niente». La città, però, non si fermerà stasera: anche domani, giorno di Natale, saranno garantiti alcuni negozi aperti e la consueta rete di servizi. Ricordiamone al¬ cuni. Negozi. Resteranno aperti sino alle 13 panetterie e latterie. Uguale orario per i fiorai che lo manterranno anche per la mattinata di S. Stefano. Farmacie. Questo l'elenco di quelle apprte per turno dalle 8.30 alle 19,30 del 25 dicembre: p. Vittorio Veneto 10; v. Genova 124; v. Madama Cristina 62: c. Fiume 4; v. Roma 24: c. Orbassano 249; c. Traiano 24: c. Vittorio Emanuele 182/bis: v. Ivrea 47/49; Scalo Ferr. Porta Nuova Lato Partenze: v. Arnaldo da Brescia 38; v. Orfane 25: v. Cibrario 88; v. Antonio Cecchi 54; v. Luini 41 ang. v. Lemie: v. Asiago 35: v. Palma di Cesnola 38; c. Belgio 41: v. Brandizzo 90/92; c. Unione Sovietica 85; v. C. Alberto 24; v. Valentino Carrera 88; p. della Vittoria 29; v. Di Nanni 71; c. Giulio Cesare 158: c. Vittorio Emanuele 84: c. Turati 46; c. Peschiera 295: c. Moncalieri 257; v. Barletta 93; c. S. Maurizio 67: c. Francia 1/bis; v. Giosuè Borsi 116; v. Monte di Pietà 21; v. Gandino 42: c. Casale 316. La farmacia di corso Francia 1/bis presta anche servizio serale dalle 19,30 alle 22.30. Il 26 dicembre saranno, invece, aperte le seguenti farmacie: c. Regina Margherita 256; v. Milano 11; v. Nizza 15; v. Bionaz 23; v. Reggio 1: c. Racconigi 186; v. Mosca 1, ang. v. Coppino: v. Boccaccio 16; v. Borgaro 103: v. Exilles 46: v. G. Reni 155/157; c. Corsica 9; p. Statuto 4; c. Duca degli Abruzzi 66: v. Nizza 183; c. Francia 385: c. Giulio Cesare 48; c. Siracusa 87: v. Palestrina 45: v. S. Tommaso 16; v. G. Giolitti 7/C; v. Pinchia Lbis. ang. c. Orbassano; v. S. Remo 37; c. Re Umberto 38; v. Tofane 71: p. Adriano 12; v. S. Francesco da Paola 10; c. Taranto 15; v. Beri- no 6 ang. v. Lanzo; v. S. Secondo 9; c. Sebastopoli 143; c. Toscana 185; v. Candiolo31. n servizio serale, dalle 19.30 alle 22.30. sarà prestato dalla farmacia di via S. Remo 37. Tram. In funzione dalle 7.30 alle 12,30 e dalle 14.30 alle 19.30 le seguenti linee: 1/, 2,3.5.9.10.16. 35. 36, 37. 38. 41. 50 (piazza Solferino-Falchera Nord) 51/. 57. 58. 59, 60 (prolungata da corso Grosseto a via Berino su percorso del 52/) 61, 63 (prolungato da via Bettola a Regio Parco). 65/ (Porta Nuova-Borgo Aje) 72. 74 (solo il mattino). Cinema. Il giorno di Natale l'orario d'apertura sarà differenziato: alcune sale incominceranno le proiezioni alle 14.30. altre un'ora dopo, altre ancora alle 16,30 (confrontare il tabellino nella pagina degli spettacoli). Per Santo Stefano, normale orario festivo. Autoriparazioni. Nessuna officina e nessun elettrauto aperto il giorno 25; 26 dicembre (dalle 8 alle 13): officina di via Valeggio 10 (581.073) ed elettrauto di corso Unione Sovietica 75 (679.787). Servizio Fiat (9-12.30: 14.30-19) via S. Massimo 21 (830.000) sia a Natale che a S. Stefano. Servizio Lancia (8.30-12.30: 14.30-18,30): il 25 dicembre, via Magellano 14 (587.612); per il 26. via Barge 10/D (447.22.16). Celebrazioni natalizie. In Duomo: oggi alle 22.30. concerto vocale del coro «Guido D'Arezzo, di Comunione e Liberazione; alle 24. Messa di mezzanotte. Il 25: alle 11 solenne concelebrazione presieduta dall'arcivescovo, card. Ballestrero. Chiesa della Consolata: oggi alle 18.15. Messa della vigilia. Messe di mezzanotte nei circhi e nei luna park. Verranno officiate in piazza d'Armi (circo di Lina Orfei), alla Pellerina (Moira Orfei), al Valentino (Natale in Giostra), a Villastellone (circo Medini) e Carmagnola (circo Canardi).

Persone citate: Ballestrero, Cesarini, Giolitti, Lina Orfei, Medini, Moira Orfei, Porta Nuova Lato, Scalo Ferr, Traiano