Ad Agrigento c'è acqua un 'ora sola la settimana

Ad Agrigento c'è acqua un 'ora sola la settimana Un'inchiesta incisa da tutti i partiti Ad Agrigento c'è acqua un 'ora sola la settimana Ma c'è chi ne riceve da poter innaffiare comodamente giardini e terrazze di casa NOSTRO SERVIZIO PARTICOLARE AGRIGENTO — Al consiglio comunale di Agrigento il capogruppo comunista, Vito Raia, parlando dell'acqua che tormenta i sessantamila abitanti della città, ha detto: «C'è chi ne ha 24 ore su 24 e chi appena un'ora la settimana». In realtà ce n'è pochissima, quasi niente. Ma, stando alla denuncia dell'esponente del pei, si sarebbe in presenza di pesanti ingiustizie: in alcune zone del capoluogo più assetato d'Italia vi è chi si permette di innaffiare giornalmente il giardino o la terrazza, mentre i più patiscono la sete e, per riempire i serbatoi di casa, pagano trentamila lire un'autobotte con cinque-seimila litri che, in una famiglia media, bastano tutt'al più tre giorni. Democristiani e repubblicani che compongono la giunta bicolore di Agrigento, d'accordo con gli oppositori, hanno proposto la nomina di una commissione d'indagine interpartitica col compito di individuare soluzioni tecniche per sbloccare la situazione resa drammatica anche dalla siccità che impedisce un'adeguata alimentazione delle sorgenti e degli invasi. «Scendendo sul concreto» Giovan Battista Grimaldi, ex deputato repubblicano e da alcuni anni presidente dell'Eas (Ente Acquedotti Siciliani) dichiara: «E' il momento di opporsi alle facilonerie. Ormai un po' dovunque, in Sicilia, è invalsa l'abitudine che quando la gente si accorge di avere i rubinetti secchi lancia mille maledizioni contro l'Eas. Ma noi, nella maggior parte dei casi siamo innocenti e c'entriamo come i cavoli a merenda. Che colpa abbiamo, ad esempio, se le reti idriche, quella di Agrigento'inclusa, sono colabrodo e perdono ^moltissima acqua?». La durata media di una re te idrica, secondo Grimaldi, è di una ventina di anni. In Sicilia ve ne sono di trenta, quaranta ed anche più anni fa. Il risultato, allora, è tangibile: infatti nell'isola come testimoniò in estate la rivolta a Patagonia la sete è ancora grande e provoca casi-limite come questo di Agrigento do ve larga parte dei cittadini ri cevono l'acqua una sola ora la settimana. Il presidente dell'Eas, comunque, chiamato in causa per il «caso Agrigento», ha ribadito che l'ente — su finanziamenti della Cassa per il Mezzogiorno e, in parte, della Regione — ha in corso lavori per più di trecento miliardi. a. r.

Persone citate: Giovan Battista

Luoghi citati: Agrigento, Italia, Sicilia, Vito Raia