Incidenti a Praga per la Davis Fermati due tifosi italiani

Incidenti a Praga per la Davis Fermati due tifosi italiani L'incontro Panatta-Smid sospeso fino al rilascio Incidenti a Praga per la Davis Fermati due tifosi italiani Praga amara per i tennisti azzurri impegnati contro la Cecoslovacchia nella finale di Coppa Davis. Adriano Panatta è stato sconfitto da Tomasz Smid nella partita d'esordio, dopo quattro ore e mezzo di gioco (3-6,3-6,6-3,6-4,6-4). L'incontro è stato sospeso a metà del quinto e decisivo set dopo che due tifosi italiani, che protestavano contro una decisione dell'arbitro, erano stati fermati dalla polizia e costretti a forza a lasciare lo stadio. Mentre sulle tribune i sostenitori degli azzurri inveivano agitando le braccia e chieden- do il rilascio dei fermati, è intervenuto il presidente federale Galgani il quale, dopo aver parlamentato con l'arbitro ed i dirigenti cechi, ha comunicato in italiano al pubblico la decisione della sospensione dell 'incontro. La ferma presa di posizione di Galgani ha ottenuto lo scopo: i due tifosi, fra cui Massimo Barca, fratello del parlamentare comunista Luciano Barca, sono stati rilasciati e l'incontro ha potuto riprendere dopo oltre tre quarti d'ora di interruzione. Massimo Barca, secondo Galgani. aveva anche un labbro gonfio. «Poliziotti in divisa li hanno trascinati via picchiandoli», ha aggiunto il presidente della Federtennis. Mentre i tifosi venivano portati via dalla polizia, due fotografi tedeschi sono accorsi per riprendere la scena. Sono intervenuti altri uomini in divisa, che hanno sequestrato il rullino ad un fotografo e rotto la macchina dell'altro. E' stata anche sequestrata la registrazione di un'intervista del radiocronista Mario Giobbe a Massimo Barca *- In un clima altrettanto acceso minaccia di svolgersi oggi la partita di calcio Grecia-Ita¬ lia, in programma ad Atene e valida per la qualificazione ai Mondiali di Spagna. I tifosi greci hanno già tentato di intimidire gli azzurri ■ I due avvenimenti sportivi saranno teletrasmessi oggi in diretta. L'appuntamento con il calcio è sulla Rete 2 alle 1325, quello con il tennis sulla Rete 1 alle 16. (Il servizio a pag. 21).

Luoghi citati: Atene, Cecoslovacchia, Praga, Spagna