La dc: chiarire i punti della riforma

La dc: chiarire i punti della riforma Riprende l'esame della legge La dc: chiarire i punti della riforma ROMA — In vista della ripresa a Montecitorio del dibattito sulla proposta di legge per l'editoria l'on. Publio Fiori, responsabile per la de del settore quotidiani e periodici, ha sostenuto che per giungere ad una rapida approvazione del provvedimento è necessario •riaffermare e precisare alcuni punti che allontanino infondati sospetti che, ove permanessero, non agevolerebbero l'iter parlamentare della legge». • Va innanzi tutto confermata — ha detto Fiori — l'esclusione, in linea di principio, di obiettivi assistensialistici che non siano nella direzione di sostegno ad una seria imprenditoria editoriale. Vanno quindi tenuti presenti solo i reali problemi di ammodernamento, ristrutturazione e ampliamento di modo che si giunga in tempi determinati alla liberalizzazione del prezzo dei giornali e al ridimensionamento di ogni intervento pubblico, evitando così anche forme di monopolio sulla produzione della caria». • Va altresì affrontato, alla luce del sole, il problema dei contributi ai giornali di partito—ha rilevato Fiori—affinché non si risolvano in forme surrettizie e sperequate i nuovi finanziamenti ai partiti politici». Secondo Fiori c'è la possibilità che il provvedimento venga approvato senza altri rinvìi. «£ in questo senso — ha detto — la de è fortemente impegnata».

Persone citate: Fiori, Publio Fiori, Secondo Fiori

Luoghi citati: Roma