La raccolta del riso diventa una lotta contro il maltempo

La raccolta del riso diventa una lotta contro il maltempo La produzione sarà inferiore a quella del "79 La raccolta del riso diventa una lotta contro il maltempo VERCELLI — La mietitura del riso si svolge in tutta la Pianura Padana a ritmo serrato, In lotta con 11 maltempo. Gli essiccatoi sono in funzione notte e giorno per evitare che la pioggia possa compromettere il raccolto. Comunque nel Vercellese si calcola che il raccolto in totale raggiunga 11 70 per cento; meno alta la percentuale Invece nelle altre province. Secondo gli ultimi dati le rese sono molto buone, migliori di quanto si sperava dopo le cattive condizioni meteorologiche Mediamente la valutazione sulle rese che si può fare a questo punto della mietitura è di circa 65 chilogrammi di riso bianco per ogni quintale di risone lavorato dall'industria di trasformazione. Nella «norma» i quintali di risone ottenuti per ogni ettaro, sono molto al di sotto però della eccezionale resa unitaria di 60 quintali dello scorso anno, quando si raccolsero comples¬ sivamente 11 milioni di quintalfdl risone. L'on. Renzo Pranzo presidente dell'Ente Nazionale Risi ha recentemente dichiarato che in base agli ettari coltivati quest'anno, circa 177 mila, la produzione dovrebbe aggirarsi intorno ai 9.500.000-9.700.000 quintali. Alcuni produttori azzardano invece una produzione intorno ai 10 milioni di quintali. La superficie coltivata è diminuita rispetto allo scorso anno del 3,2 per cento cioè 5.522 ettari in meno destinati in gran parte a mais. Per quanto concerne le varietà coltivate c'è stato un aumento dei comuni e del gruppo Europa ed il raddoppio del gruppo Rosa Marchetti in conseguenza soprattutto degli eccezionali investimenti del Lido, la diminuzione delle varietà semi-fini e dei superfini. La dolente nota riguarda i prezzi, considerati dai produttori non remunerativi. w. n.

Persone citate: Renzo Pranzo