Professore rifiuta di giurare «Io sono sardo, non italiano»

Professore rifiuta di giurare «Io sono sardo, non italiano» Professore rifiuta di giurare «Io sono sardo, non italiano» CAGLIARI — Il prof. Mario Puddu, insegnante nella scuola media «Manal» di Sant'Antioco, con una lettera scritta in sardo al preside dell'istituto ha motivato il suo rifiuto di «giurare fedeltà alla Repubblica italiana» (D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3). Non potrà cosi esercitare la funzione di insegnante. «Io — scrive Puddu — non sono italiano, come non è italiano nessun sardo, se non per quel tanto che è stata stravolta e snaturata la nostra identità attraverso i libri della scuola italiana fattici studiare come cose nostre. Sono sardo. Non mi riconosco nella Repubblica, nella Costituzione e nello Stato degli italiani, che, anzi, in quella Repubblica, in quella Costitusione, in quello Stato noi sardi siamo colonia, nazione oppressa. E' quella la Repubblica che ha destinato l'intera Sardegna a basi militari, occupandola con gli eserciti di 13 Stati, riducendola a deposito degli armamenti, a campo per guerre simulate. Col suo sviluppo capitalistico ha distrutto la nostra economia, mettendoci sul lastrico con la disoccupazione e impedendoci di avviare uno sviluppo adeguato ai nostri interessi».

Persone citate: Mario Puddu, Puddu

Luoghi citati: Cagliari, Sant'antioco, Sardegna