Oggi i treni sono regolari ma non sarà facile volare

Oggi i treni sono regolari ma non sarà facile volare Domani bloccati gli aeroporti liguri Oggi i treni sono regolari ma non sarà facile volare ROMA — Chi deve mettersi in viaggio nei prossimi giorni può tirare un sospiro di sollievo: lo sciopero proclamato per oggi e per domani dai ferrovieri aderenti al sindacato autonomo Fisafs è stato revocato, in seguito «alla disponibilità del ministro formalizzata in un documento d'intesa». Forse, per quest'anno, ai turisti su rotaia verrà risparmiata un'estate calda, del tipo di quelle che hanno reso problematici gli spostamenti negli anni passati. Scuola — La situazione torna a farsi minacciosa, con il pericolo che la parte finale degli esami di maturità venga coinvolta in una serie di agitazioni organizzate dallo Snals. Sia il sindacato autonomo che i confederali protestano contro le inadempienze del governo. Cgil-Cisl-Uil scuola hanno chiesto un incontro al ministro della Pubblica Istruzione Sarti, per sollecitarlo «all'approvazione dei provvedimenti concordati prima della sospensione dei lavori parlamentari». Presidi incaricati, precari, copertura finanziaria delle anticipazioni economiche sono i punti da risolvere. L'inizio dell'anno scolastico potrebbe subire ritardi o irregolarità — dicono i sindacati — se l'esecutivo non si affretterà a risolvere questi problemi. Magistrati — La categoria sta organizzando tutta una serie di scioperi. Oggi si astengono dal lavoro i magistrati della Corte dei Conti, che effettueranno uno «sciopero bianco» per il resto della settimana. L'esclusione dai benefici economici decisi dal governo è la causa dell'agitazione. In agitazione anche gli avvocati e i procuratori dello Stato; e una. decisione analoga è stata presa dai giudici dei Tar (tribunali amministrativi regionali). Anche i magistrati militari minacciano altri scioperi, mentre i sostituti procuratori e i pretori del tribunale di Roma si astengono dalle udienze fino al 16 settembre: e ciò in disaccordo con la linea stabilita a livello nazionale dall'Associazione nazionale magistrati. Traghetti — Oggi è bloccata l'isola della Maddalena. Lo sciopero generale è stato deciso in ségno di protesta per l'insufficienza dei collegamenti marittimi. Tranquilla, dopo l'accordo della settimana scorsa, la situazione sulle altre rotte con le isole. Aerei — Prosegue lo sciopero regionale a scacchiera dei vigili del fuoco. Il 28 luglio vi sarà una protesta della categoria in tutta Italia, con modalità da definire. Domani sarà interessata1 dall'agitazione la Liguria, dopodomani il Lazio, mentre si presenta tesa la situazione negli aeroporti milanesi.

Persone citate: Magistrati

Luoghi citati: Italia, Lazio, Liguria, Roma