Boicottate anche in tv le Olimpiadi di Mosca?

Boicottate anche in tv le Olimpiadi di Mosca? Il pei: «Riunire la commissione parlamentare» Boicottate anche in tv le Olimpiadi di Mosca? ROMA — I telespettatori vedranno i Giochi di Mosca col contagocce? Secondo i comunisti si tratta di una possibilità tutt'altro che remota. La Rai, infatti, dopo aver preso atto del boicottaggio delle Olimpiadi deciso dal governo, sarebbe disposta a cedere alle pressioni per ridurre le ore di trasmissione programmate. Le riprese «in diretta», informano al pei, verrebbero sensibilmente limitate e ritardate «in differita». L'ipotesi di un ridimensionamento del programmi sulle Olimpiadi ha indotto il pei a chiedere la convocazione immediata della commissione parlamentare di vigilanza, con una lettera al presidente Mauro Bubbico, «per valutare le conseguenze di un'eventuale ingerenza del governo nelle determinazioni del consiglio d'amministrazione della Rai, la cui autonomia non può essere in alcun caso lesa». Alcuni senatori, fra cui Valenza e Ferrara, hanno Invece rivolto un'interrogazione ai ministri delle Poste e del Turismo. A nome del gruppo comunista, il senatore Canetti ha scritto a Bubbico di ritenere molto gravi le pressioni di cui è oggetto la Rai, in quanto limitano l'autonomia del consiglio d'amministrazione, ostacolano il piano di trasmissione già predisposto con notevoli danni finanziari per l'azienda, il cui prestigio subirebbe un duro colpo. Infine, per Canetti le decisioni assunte in sede diversa dalla Rai per motivazioni politiche, ricadrebbero su sportivi e utenti che pagano il canone e hanno diritto di vedere le Olimpiadi. Un eventuale boicottaggio da parte della Rai delle Olimpiadi di Mosca (l'ipotesi prospettata dal pei è comunque tutta da verificare, n.d.r.) potrebbe ripercuotersi negativamente sulla vendita dei televisori a colori. «La tendenza al calo delle vendite — spiega Bartolo Mazzarella, dirigente della Confesercenti e presidente di una cooperativa di com¬ mercianti di elettrodomestici — è cominciata quest'inverno in coincidenza con lo scandalo delle partite di calcio truccate. Ogni negozio di Roma, abbiamo calcolato, ha attualmente in magazzino un centinaio di televisori bloccati. Le Olimpiadi, speravamo tutti, ci avrebbero portato la cosiddetta boccata d'aria. Se la Rai ridurrà i collegamenti televisivi con Mosca, subiremo un grave danno».

Persone citate: Bartolo Mazzarella, Bubbico, Canetti, Mauro Bubbico

Luoghi citati: Ferrara, Mosca, Roma, Valenza