Richiesto un ente unico per l'Aviazione civile

Richiesto un ente unico per l'Aviazione civile Richiesto un ente unico per l'Aviazione civile ROMA — Si sta avviando la trattativa per la riforma della direzione dell'aviazione civile. Ministro del Trasporti e sindacati si sono già incontrati per un primo esame della situazione, mentre 11 Senato, nell'approvare la delega per l'istituzione dell'Azienda dell'assistenza al volo, ha votato un ordine del giorno che impegna il governo alla rapida presentazione di provvedimenti legislativi finalizzati alla riorganizzazione della direzione generale di Clvllavia e alla Istituzione di un'unica autorità per 1 servizi di aviazione civile. Allo stato attuale le competenze In materia sono suddivise In tre enti: Clvllavia-Azienda per la assistenza al volo (di nuova costituzione dopo la lotta degli uomini «radar»); Anav-Rai; Registro aeronautico italiano. In un recente incontro con 1 sindacati il ministro Formica ha prospettato la creazione di una agenzia che concentri le competenze dell'aviazione civile italiana e gestisca 11 settore con nuovi criteri di managerialità. A tale proposito la Fllt-Cgll ha rilevato che nel settore dell'aviazione civile questa è la condizione Indispensabile per dare ai cittadini, ai lavoratori e all'economia del Paese la sicurezza e la funzionalità necessaria del trasporto.

Persone citate: Formica

Luoghi citati: Roma