Borsa: pochi scambi e prezzi in recupero

Borsa: pochi scambi e prezzi in recupero L'indice è migliorato dello 0,57 % Borsa: pochi scambi e prezzi in recupero ' MILANO — Selettivi recuperi nei prèzzi con scambi modesti. In un contesto povero di affari data la scarsa propensione degli operatori ad assumere nuovi impegni alla vigilia del lungo fine settimana, il mercato ha denunciato un andamento a fasi alterne; ad un'apertura generalmente calma per l'afflusso di prudenziali realizzi che hanno interessato le Fiat, Stet e i valori del gruppo Pesenii, ha fatto seguito Un recupero selettivo favorito ancora da spinte tonificatrici prodotte da istituti di credito e da gruppi finanziari. , Spinte peraltro limitate a pochi'valori e non sempre significative ma che hanno comunque un peso notevole nella composizione dell'indice, che è passato da 45,78 a 46,04 (+0,57%). E' il caso delle Anic (+ 5,5%) e delle Sme (+5,4%) sulle quali appaiono sempre insistenti le sollecitazioni di un operatore istituzionale. In rialzo sono terminate anche le Broggi. Izar (+7,3), Cir (+3,6), Olivetti, priv. {+3.3), Olltveltl ord. (+3,1); Silos <+2,5), Viscosa 1+1,5), seguite dalle Banco Mania, Comiì, fgediobanea, y- | i 'tri assèstariiento.intiecé.'lè'ljè Angeli (—IBM Binda (-4), Ifil (^-2), Imm. Roma (--2), Fatele (—1,4), seguite dalle Stet,Italcemcnti, Italmobiliare e Burgo. La sempre maggior preferenza accordata dagli investitori ai Bot ha nuovamente alimentato una corrente di vendite sul mercato: obbligazionario dove le quotazioni sono risultate frazionalmente calme. Resistenti i Btei Cct. Tra le convertibili, in recupero le Medio Viscosa e le Mediofibre, nella prospettiva di una prossima realizzazione del consorzio bancario per la ristrutturazione' del settore fiore. A Torino il mercato azionario nell'ultima seduta dell'ottava ha dimostrato una discreta resistenza di fondo. Tuttavia conitrastt soprattutto per assicuratiti, finanziari e industriali hanno limitato i recuperi. Attività in Heve aumento. Titolilocali deboli.

Persone citate: Anic, Binda, Broggi, Olivetti

Luoghi citati: Milano, Roma, Torino