Sindacati: invito a firmare a favore degli handicappati

Sindacati: invito a firmare a favore degli handicappati Una proposta di legge di iniziativa popolare Sindacati: invito a firmare a favore degli handicappati La raccolta di adesioni comincerà nei prossimi giorni nello stabilimento lite - Treni, ancora sciopero fino a stasera nelle stazioni La federazione Cgil - Clsl - Uil ha invitato ieri tutti i lavoratori a firmare la proposta di legge di iniziativa popolare a favore degli handicappati. Nei prossimi giorni una prima raccòlta di adesioni sarà fatta presso lo stabilimento lite mentre altri consigli di fabbrica hanno già garantito il loro appoggio. .Da tempo — è scritto in un comunicato — le organizzazioni sindacali discutono al loro interno e con i lavoratori dell'esigenza politica e sociale di aggregare tutti gli strati sociali emarginati dal ciclo produttivo. In questo quadro vogliamo quindi superare la concezione secondo cui handicappato vuol dire improduttivo e modificare l'attuale normativa». Questi cittadini oggi sono sostanzialmente esclusi dal mondo del lavoro nonostante esista dal '68 la legge 482 che prevede il loro collocamento obbligatorio nell'industria privata sopra i 35 dipendenti nella misura del 15 per cento degli addetti. -In Italia — spiega il sindacato — esistono circa 3 milioni di handicappati dei quali solo 260 mila sono iscritti alle apposite liste speciali d,i collocamento. Gli altri probabilmente sono rinchiusi in istituti o nelle case. Oggi vogliamo radicalmente cambiare questo stato di cose e invitiamo tutti a firmare la proposta di legge». FERROVIE — E' terminato ieri sera a mezzanotte lo sciopero del personale di macchina deciso dal sindacato autonomo Fisafs. Oggi sempre per sollecitare l'applicazione dell'accordo sui trasferimenti, sono previste astensioni dal lavoro di tre ore del personale di stazione. Ogni turno si ridurrà di tre ore, alla fine per i pomeridiani e all'Inizio per i notturni. PIANELLI TRAVERSA — I circa 130 lavoratori dello stabilimento di Vili anova Canavese hanno scioperato ieri per protestare contro il licenziamento di tre dipendenti. Uno di questi avrebbe superato negli ultimi cinque anni, 11 limite ammissibile delle giornate di assenza dal servizio. BUGNONE — Si è svolto ieri presso la Firn di via Porpora un incontro tra sindacati, forze politiche, l'assessore al lavoro della Regione, Alasia. per valutare la situazione delle società del gruppo. Dopo il fallimento Imeco infatti il tribunale ha preso lo stesso provvedimento per un'altra azienda, del settore meccanico, la Tecmo. CGIL SCUOLA — La segreteria regionale ha valutato ieri positivamente la presentazione in Consiglio regionale del disegno di legge, redatto dalla Giunta, relativo al passaggio delle attuali Opere universitarie alla Regione. Nel documento, dopo aver concordato sulla scelta del Comune quale gestore delegato per l'attuazione dei servizi, si auspica che 11 disegno di' legge venga discusso e approvato entro questa legislatura «come più volte indicato negli incontri e nelle trattative intercorse».

Persone citate: Alasia

Luoghi citati: Italia