Posti di blocco straordinari

Posti di blocco straordinari Da oggi a Torino e in tutto il Nord Italia Posti di blocco straordinari Polizia. Guardia di Finanza e carabinieri sono impegnati da oggi in una serie di posti di blocco nel quadro di un'operazione a lungo termine che interessa tutto il Nord Italia (nel triangolo industriale, da Milano, a Torino, a Genova) ed è coordinata dal generale Dalla Chiesa. I posti di blocco vengono effettuati nei punti nevralgici della città, agli imbocchi autostradali e nei pressi dei comuni che circondano il capoluogo piemontese. Nel servizio fuori città ed in cintura sono prevalentemente impegnati i carabinieri, con i loro colleghi delle stazioni distaccate. In città operano invece gli equipaggi della questura. Ieri le operazioni si sono svolte secondo i piani operativi ordinari. Da oggi invece il numero dei blocchi verrà intensificato e tutti i quartieri verranno inclusi in una rete di controllo più fitta. L'invito delle forze dell'ordine è esplicito: «Il cittadino onesto non ha nulla da temere da un controllo: ci aiuti ad aiutarlo». Tuattavia l'anno scorso l'uso indiscriminato delle armi da fuoco da parte delle forze dell'ordine, in posti dì blocco ed operazioni di controllo, ha causato un bilancio troppo elevato di morti (25) e feriti (48). Dei 25 morti 5 sono appartenenti alle forze dell'ordine (3 carabinieri e due agenti di ps) uccisi accidentalmente da loro colleglli. 9 sono ladruncoli, scippatori o tossicomani che tentavano disarmati di sottrarsi alla cattura. 11 sono cittadini uccisi ai posti di blocco o durante sparatorie contro i malviventi. Quest'anno il primo mortale episodio si è verificato venerdì scorso a Roma dove una donna di 51 anni è stata uccisa su un marciapiede da un proiettile sparato da un carabiniere. Perché le conseguenze delle operazioni di pattugliamento non diventino ancora più drammatiche occorrerà dunque la massima attenzione da parte di polizia e carabinieri. • Due giovani di Albiano di Ivrea, Enrico Romanin, 20 anni, studente e Michele Franco Basta, 19 anni, meccanico, sono finiti in carcere la scorsa notte per furto. Una pattuglia dei„carabinìeri di Borgomasino li ha sorpresi sulla piazza principale di Cossano mentre «succhiavano» benzina dalle auto in sosta. Verranno processati domani per direttissima.

Persone citate: Cossano, Dalla Chiesa, Enrico Romanin, Michele Franco

Luoghi citati: Albiano Di Ivrea, Borgomasino, Genova, Italia, Milano, Roma, Torino