Il quartiere e il minore

Il quartiere e il minore Se n'è discusso nella sede della Crocetta Il quartiere e il minore Una proposta del giudice Vercellone: istituire un «albo» di persone disposte ad assumersi la tutela d'un bimbo abbandonato La tutela dei minori dovrà passare ai Presidenti dei consigli di Circoscrizione? E. se si. con quali competenze? Attorno a questi temi s'è dipanato l'altra sera, presso la sede del consiglio di circoscrizione della Crocetta in via Bricherasio un dibattito cui hanno preso parte oltre al presidente prof. Falletti, il presidente del tribunale dei minorenni, dott. Vercellone ed i consiglieri comunali Bergoglio e Mancini. * Punto di partenza dell'analisi la proposta avanzata, tempo fa. dall'assessore Molineri in cui si prevedeva che gli operatori sociali del Comune dovessero segnalare ai presidenti dei consigli di circoscrizione i casi di minori in presunta situazione d'abbandono. A sua volta, poi il presidente avrebbe avuto il compito di informare il giudice tutelare ed il tribunale dei minorenni. E. sempre il presidente, avrebbe, quindi, dovuto provvedere a indicare al giudice tutelare le situazioni in cui si rendeva necessaria la nomina di un tutore, di un pro-tutore o di un curatore. Da ciò. il conseguente affidamento dei minori allo stesso presidente del Consiglio di circoscrizione. «Noi — ha commentato Falletti — «or; abbiamo né strutture né personale, né competenze per affrontare responsabilità onerose e complesse come quelle die. attualmente, sono delegate al sindaco». Ed analoghe affermazioni sono state fatte quando, dal problema dell'affidamento dei minori, si è passati alla discussione dei problemi psicosociali riguardanti il disadattamento, le anomale situazioni familiari che sono, spesso, alla radice di certi fenomeni di delinquenza giovanile: teppisti che seminano violenza nelle strade dei quartieri, la paura che coglie chiunque sia costretto per una qualsiasi ragione, a camminare solo, e specialmente di sera, in certe zone. H. prof. Vercellone ha ricordato quanto già aveva scritto sul nostro giornale a questo propo- sito ed indicato nel ..vigile di quartiere» un possibile deterrente per certa delinquenza giovanile. Ma. anche a questo punto, il solito nodo: i quartieri non hanno, a tutt'oggi, poteri e strutture utili per prevenire questi fenomeni di disadattamento .e delinquenza minorile. ..Ci sono le strutture del Comune — ha commentato Falletti — ma. se non sarà possibile usufruirne in prima persona, non si potrà far molto per arginare la diffusione sonale di questi pericoli concreti». Dal dibattito su questo concetto, una proposta del dott. Vercellone: creare in ogni quartiere un ..albo» di persone disponibili ad assumersi la tutela d'un minore in luogo del presidente di circoscrizione affinché tra tutelato e tutore si stabilisca un rapporto basato su reale affetto e comprensione e si superi il semplice fatto burocratico. Madonna del Pilone — Stasera, ore 21. presso l'elementare G. Villata. via Cafasso 73. pubblica assemblea sul progetto per l'edilizia popolare zona E26 in Borgata Rosa (4 edifici, un asilo nido, una nuova materna, impianti sportivi). Lions Club Alto Canavese — Domani, ore 9, al teatro comunale, tavola rotonda su: ..Profilassi e terapia del carcinoma mammario. Gli aspetti psicologici». Relatori: Abeatici. Pistoiesi. Pellegrini, Robustella, Scarzella, Valdagni, Visentini.