Ricambio nelle forze lavorative

Ricambio nelle forze lavorative Ricambio nelle forze lavorative Spinti dalla necessita di programmare le attività di formazione professionale, partendo: dall'analisi degli stimoli di natu- : ra tecnologica ed economica' provenienti dal territorio le amministrazioni comunali di Alpi- : gnano. Collegno. Grugliasco. : Pianezza e Rivoli, in collaborazione con l'assessorato all'istruzione e formazione professionale della Regione e l'Enaip di' Grugliasco e Rivoli, hanno pròmòsso un convegno di zona sul tema: «Governo del territorio e) ./orinazione professionale nella zona Ovest di Torino». I lavori si svolgeranno nella sala consiliare di Rivoli, via Capra 27. Inizieranno questa sera alle 20.30 e si concluderanno domani. Vi prenderanno parte il sindaco di Rivoli. Silvano Sivie-1 ro, il vicesindaco Carlo Mastri. I l'assessore regionale Fausto Fiorini, il dirigente della Federpiemonte Algido Ferraris il presidente provinciale delle Acli1 Giuseppe Reburdo e l'operatore del Cfp Fulvio Reinaldi. Nei cinque comuni promotori, la cui popolazione complessiva è di 153.993 abitanti, vi sono 335 aziende in maggioranza elettrometalmeccaniche, ognuna con1 più di 30 addetti ; una forza lavoro di oltre 10 mila unita per il cui ricambio è assolutamente necessaria un'adeguata preparazione professionale. Nella zona ovest

Persone citate: Carlo Mastri, Ferraris, Fulvio Reinaldi, Giuseppe Reburdo

Luoghi citati: Collegno, Grugliasco, Pianezza, Rivoli, Torino