La situazione internazionale e l'Italia di Sandro Doglio

La situazione internazionale e l'Italia La situazione internazionale e l'Italia Tutti criticano l'Urss e Cossiga si rafforza Il pei, però, insiste per entrare nel governo - Craxi favorevole a «un'azione congiunta dei Paesi europei contro l'espansionismo sovietico» - Dichiarazioni di Longo e Spadolini STAMPA SERA Sandro Doglio direttore responsabile Editrice LA STAMPA SpA Presidente Giovann' Giovannini Amministratore Delegato e Direttore Generale Umberto Cuttic; Consiglieri Vittorino Chiusano Carlo Masseroni Cesare Romiti Sindaci Alfonso Ferrerò (presid ) Pierluigi Bertola Secondino Rioifo C 1H80 Editrice LA STAMPA S.p.A CERTIFICATO N. 165 DEL 19-3-1979 Oggi interrogati i 9 in carcere per «Prima linea» to il segretario del pri. secondo il quale la distensione e la coesistenza sono oggi sottoposte a minacce senza precedenti negli ultimi 15-20 anni. Per il vicesegretario del pli Biondi, «di fronte a questa situazione occorre una linea piti marcata di solidarietà fra le forze che già si espressero positivamente in Parlamento con il voto sugli euromissili». FIRENZE — Cominciano stamane gli interrogatori di alcuni dei nove presunti terroristi arrestati nell'ambito delle operazioni antiterrorismo attuate dalla Digos e dalla magistratura fiorentina. I nove sono stati catturati in Toscana. Abruzzo. Calabria. Sardegna. Sicilia, nella notte fra il 4 e il 5 gennaio Gli arrestati, ritenuti militanti dell'organizzazione eversiva «Prima linea», il gruppo che, anche sotto altre sigle, effettuò una serie di attentati (contro persone' e immobili) a Firenze dal 1977 ai primi del '79. sono accusati di partecipazione a associazione sovversiva Luca Giurato •ff VENEZIA - De e mondo cattolico — La sinistra deve impegnarsi a contrastare in ogni modo, ma unitariamente, la riconquista della centralità da parte della de. cercando di incidere su quei legami che consentono la strumentalizzazione dell'ideologia religiosa a supporto dell'ideologia democristiana. Questa, la sintesi dei lavori del seminarlo indetto, dai «Cristiani per il socialismo».

Luoghi citati: Abruzzo, Calabria, Firenze, Italia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Urss, Venezia