Una nave con aiuti per i popoli africani dominati dal razzismo

Una nave con aiuti per i popoli africani dominati dal razzismo Una nave con aiuti per i popoli africani dominati dal razzismo ROMA — Il comitato di solidarietà con i popoli dell'Africa australe sta intensificando 1 preparativi per far partire il 21 marzo dal porto di Oenova una nave carica di aiuti per 1 popoli del «cono Sud» del continente africano in lotta per la loro identità nazionale, contro l'apartheid e il razzismo. Il governo, tramite il sottosegretario Zamberletti, è già impegnato a fornire la nave del tonnellaggio necessario e a sostenere le spese del trasporto; 1 sindacati, le Regioni e le Associazioni democratiche, si stanno dando da fare per raccogliere il materiale da inviare (macchine agricole, medicinali, generi alimentari, vestiario, prefabbricati), ed hanno lanciato un appello all'opinione pubblica per contribuire. La decisione di inviare la «nave della solidarietà», è stata presa dal comitato della conferenza nazionale del 9 gennaio a Roma. Il 21 marzo è stato scelto perché è il ventesimo anniversario dell'eccidio razzista di Sharpeville (Sud Africa). La decisione — secondo il comitato — risponde alla necessità di aiuti urgenti per i popoli e i movimenti patriottici che operano in Sud Africa, Namibia e Zimbabwe. Perché la nave della solidarietà possa partire effettivamente il 21 marzo, il comitato nazionale — del quale fanno parte rappresentanti dei partiti dell'arco costituzionale, della Federazione unitaria e delle tre centrali cooperative —, ha lanciato un appello e una campagna di mobilitazione e di informazione politica sulla situazione nell'Africa australe che si aprirà il 31 gennaio a Roma, presso il Centro dibattiti della Fnsi, con una conferenza-stampa alla quale parteciperanno Granelli (de), Pajetta (pei), un esponente della direzione socialista, Ferri (psdi) e un segretario delle confederazioni sindacali. 1 Il comitato sta intanto portando avanti contatti con il ministero dell'Agricoltura per quella parte di aiuti alimentari che il governo si è impegnato a fornire. Alla partenza della nave da Genova, il comitato ha previsto una manifestazione politica di saluto sul molo Andrea Doria.

Persone citate: Pajetta, Zamberletti

Luoghi citati: Africa, Genova, Namibia, Roma, Sud Africa, Zimbabwe