Senza premio Mchelìn i dipendenti francesi

Senza premio Mchelìn i dipendenti francesi Senza premio Mchelìn i dipendenti francesi PARIGI — Un portavoce delle relazioni esterne della Mlchelln ha reso noto ieri a Parigi che il «premio straordinario» concesso ai lavoratori italiani degli stabilimenti della società «non è una misura generale: Ha confermato quindi che, per quanto è a sua conoscenza, il premio non è stato concesso ai dipendenti francesi. Ciascuna consociata nel Paesi stranieri — ha chiarito il portavoce della Mlchelln — ha una sua politica di salari indipendente, in base alle condizioni del singolo Paese e all'andamento economico della società in cui è inserita. Questa relativa libertà di manovra avrebbe quindi consentito alla Mlchelln italiana di concedere il premio straordinario di 250 mila lire ai suoi dipendenti, senza che la stessa misura sia applicata ai dipendenti della Mlchelln francese. Per adesso, i sindacati francesi non hanno commentato la notizia proveniente dall'Italia, né hanno annunciato misure per ottenere dalla società un analogo riconoscimento. Trento: reazioni dei sindacati TRENTO — Millecinquecento dipendenti dello stabilimento Michelin di Trento hanno ricevuto l'«una tantum» di 250 mila lire concessa dalla multinazionale. Come nelle altre quattro fabbriche esistenti in Italia, 11 «regalo» ha colto di sorpresa sindacati e industriali locali. Soprattutto i sindacati sono preoccupati per la possibile frattura che potrebbe avvenire nella compattezza sindacale, anche in previsione del rinnovo del contratto del settore. Ieri si è riunito il consiglio di fabbrica della Michelin trentina per esaminare la situazione.

Luoghi citati: Italia, Parigi, Trento