Tracy tra gli sbruffoni di Steinbeck

Tracy tra gli sbruffoni di Steinbeck SCEGLIENDO FRA I FILM DI STASERA ALLE TV Tracy tra gli sbruffoni di Steinbeck Ecco il nuovo Spencer Tracy sulla rete 1 con Gente allegra (1942) di Victor Fleming tratto dal romanzo -Pian della Tortilla- di John Steinbeck scritto sette anni prima, nel '35, che aveva ottenuto grande popolarità, anche in Italia, per la sua vena ironica, fantasiosa, picaresca e che in parte, per un certo impianto naturalistico e una certa denuncia sociale, anticipava il successivo -Furore-, capolavoro drammatico di Steinbeck. Nel -cast- Hedy Lamarr. nel pieno dell'avvenenza, un rude John Garfield, Akim Tamiroff e Frank Morgan. Il film segue con fedeltà il romanzo ed è la storia un po' seria e un po' scherzosa di un gruppo di -paisanos- che vivono nel Sud della California, poveri, disordinati, allegri, beoni fuori dalle regole della società, fra imbrogli e molti ozi. Il capo è Tracy — qui in una fòrte e gustosa caratterizzazione — che prende una cotta per la bella del villaggio, ma anche Garfield la corteggia ed è contraccambiato. Il gruppo dì amiconi rischia di sfasciarsi per i teneri occhi della fanciulla, Tracy briga in modo da mettere i due innamorati l'uno contro l'altra, ma poi l'amicizia trionfa e tutto si aggiusta per il meglio. ■

Persone citate: Akim Tamiroff, Frank Morgan, Garfield, Hedy Lamarr, John Garfield, John Steinbeck, Spencer Tracy, Steinbeck, Victor Fleming

Luoghi citati: California, Italia