Le emozioni di Ornella in 2301 parole

Le emozioni di Ornella in 2301 parole La Vanoni cantautrice Le emozioni di Ornella in 2301 parole SEGNO amaro degli anni che passano via a frotte, e consumano tranquilli 1 rancori brucianti del passato, ora anche la Vanoni e Paoli si son messi insieme a ricantare. Ci furono stuoli intrepidi di giornalisti a registrare ogni attimo della brusca rottura, tanto tanto tempo fa. e tutti noi portavamo ancora le braghe corte: oggi che Mlck Jagger ha la pancetta. Joe Cocker é pelato e Bob Dylan ha scoperto Jesus, anche un .divorzio» feroce si può dimenticare. Non é questo, certamente, il miglior modo per parlare del nuovo disco della Vanoni: ma quell'aria sofisticata che c'é dentro, fatta di pagliuzze perfette e di sapienti misture, quell'atmosfera di gran classe che la musica disegna sotto la voce. In un tracciato sinuoso di emozioni di donna e di sospiri di desiderio, strappano presto 11 disco alla sua stessa storia editoriale e lo riportano nella gran corrente della storia personale della Vanoni. nel suol umori, le sue scelte, la sua straordinaria qualità d'interprete, sempre uguale a se stessa. La «scheda» che andrebbe scritta dovrebbe ricordare, anzitutto, che questo Duemilatrecentouno parole completa la nascita felice della Ornella come autrice (ha scritto i testi di sette pezzi) ancora una volta con la collaborazione di Bardotti: e che. quanto alla musica, qui ci sono nomi eccellenti come non mal prima, da Cappellotto a Surdy. Fabrizio. Pascoli. E' tutto vero, e c'é anche Bertoli che co-canta un suo pezzo e Paoli che le ha scritto quel E Gino risponde che interpretano in duetto. Sono notizie sicuramente importanti, che troveranno lettori attenti e adeguata registrazione: eppure, ancora una volta, quando il disco va e la Ornella comincia a cantare con quella sua voce inquietante di donna di carne, tutto si cancella d'un colpo e ci si può anche ritrovare a pensare a quel tempo felice. m. c. Ornella Vanoni Duemllatrecentouno parole. Vamlla Cga