Serrault e tanti amici suoi

Serrault e tanti amici suoi FRA 1 FILM DI STASERA ALLE TV Serrault e tanti amici suoi Il classico tema della solidarietà tra amici, caro a buona parte della letteratura e del cinema francese, e un gruppo di popolari attori (Michel Serrault. Philippe Noiret. Gerard Depardieu, Annie Cordy. Michel Galabru. Charles Denner) danno vita sulla rete 1 a Cari amici miei (1973). di Pierre Tcherma. Un libraio, che con l'aiuto di un commissario sta cercando la figlia scappala di casa, si addentra nei sotterranei di Parigi equi trova una bizzarra associazione di tizi che hanno rifiutato la società: il commissario li fa sfrattare, ma il libraio, entusiasta dei nuovi amici, mette a loro disposizione la cantina della libreria. Canale 5.1 magliari, realizzato da Rosi nel '59. l'anno dopo La sfida di cui ripete il motivo della lotta tra mafiosi, il piccolo che vuole strappare el grosso la sua fetta di torta. La vicenda da Napoli è trasferita nella Germania del miracolo economico, tra emigrati emarginati, senza qualifica di lavoro e spinti ad appoggiarsi alle forze mafiose. Protagonista è Sordi, un magliaro che sopravvive con astuzie -all'italiana-, che cerca di fregare i gregari di un boss napoletano, e che verrà poi battuto da un'organizzazione mafiosa polacca.

Persone citate: Annie Cordy, Charles Denner, Gerard Depardieu, Michel Galabru, Michel Serrault, Philippe Noiret, Rosi, Serrault

Luoghi citati: Germania, Napoli, Parigi