L'essiccatore solare fatto in casa

L'essiccatore solare fatto in casa MACCHINE PER I CAMPI L'essiccatore solare fatto in casa La frutta o la verdura da conservare per l'inverno si mette, di solito, nel surgelatore. Ma c'é un altro modo per mantenere inalterati a lungo il gusto e le qualità di zucchini e pomodori, prugne e albicocche, pesche e sedani. Si tratta d'una semplice apparecchiatura, che ognuno può costruirsi da sé., e che non consuma energia: è un essiccatore solare per cibi, inventato da due ingegneri americani. Charles J. Wagner e Richard L. Coleman, del U. S. Citrus and Subtropical Products Laboratori. CU inventori affermano che sono sufficienti venti dollari (circa 25 mila lire) per costruirsi un piccolo essiccatore solare. La principale caratteristica dell'essiccatore é una superficie curva focalizzatr.ee, che concentra i raggi solari in modo da essiccare la frutta, senza bruciarla. La superficie focalizzante é costituita da un foglio di alluminio per usi domestici, appoggiato su una serie di tiranti (che possono essere dei pezzi di corda) le cui estremità sono collegate a una intelaiatura di legno laminato curvo, o parabolico. L'essiccatore dev'essere ricoperto con un foglio di plastica trasparente (polietilene), con piccole aperture alle due estremità, inferiore e superiore, per consentire il passaggio dell'aria attraverso un palchetto coperto di alluminio perforato, sul quale frutta e ortaggi sono posti ad essiccare. La copertura di plastica protegge il cibo dalla polvere, dagli uccelli, dagli inutti. dalla pioggia e ripara anche dall'umidità.

Persone citate: Richard L. Coleman