In Piazza degli Affari si attendono i «Fondi»

In Piazza degli Affari si attendono i «Fondi» In Piazza degli Affari si attendono i «Fondi» MILANO — Sui provvedimenti a favore dell'investimento azionario adottati dal governo venerdì scorso, continuano le prese di posizione polemiche alla Borsa di Milano. •Il disegno di legge Formica —ha dichiarato Giorgio Aloisio De Gaspari, presidente dell'Unione delle Borse Italiane oltre che della Borsa di Milano — è tecnicamente ineccepibile e soddisfa l'esigenza, più volte avanzata nel mesi scorsi anche dagli organi tecnici della Borsa, di favorire l'allargamento del listino. Soddisfa quindi la necessità di aumentare l'offerta di titoli. Peraltro, in un contesto come quello attuale, In cui I volumi trattati sul mercato e l'andamento del prezzi denotano una situazione di distacco del risparmio dall'investimento mobiliare, si rende necessaria una azione tendente ad incentivare la domanda. Perciò, Il provvedimento che favorisce l'accesso alla quotazione di nuove società Industriali rischia di essere nella realtà Inoperante, per la mancanza di acquirenti». Si tratta, secondo Aloisio De Gaspari, di un provvedimento •zoppo» che avrebbe dovuto trovare una controparte nella creazione di Fondi Comuni di Investimento che per loro natura e con l'intento di garantire oltre al reddito anche «capital gains» agli Investitori avrebbero rappresentato in buona parte gli acquirenti delle società ad alto potenziale di sviluppo quali quelle quotabili in base alla legge Formica. •Siamo alle solite — conclude il presidente della Borsa — Il governo ha dimostrato scarsa dimestichezza con la realtà del mercato azionario». Quanto agli operatori, l'atmosfera tra le corbeilles é di scarso entusiasmo e di estrema prudenza: ridotti gii scambi, con prevalenza netta delle vendite, che per lo più sono da attribuire alla sistemazione delle posizioni in vista delle scadenze tecniche.

Persone citate: Aloisio, De Gaspari, Giorgio Aloisio De Gaspari

Luoghi citati: Milano