Per un pugno di smeraldi una vendetta senza fine

Per un pugno di smeraldi una vendetta senza fine PRIME FILM: «Ghiaccio verde» con Ryan O' Neal Per un pugno di smeraldi una vendetta senza fine Ghiaccio verde di Ernest Day. con Ryan O'Neal, Anne Archer, Omar Sharif. Avventuroso a colori, Usa 1981. Cinema Cristallo. Un antefatto truculento mostra la fucilazione senza processo di alcuni giovani rei di possedere un po' di smeraldi. A passare per le armi gli sventurati è una pattuglia di sgherri al soldo di chi detiene, in un rivoluzionario Paese sudamericano, l'esclusivo commercio delle verdi pietruzze. Nel gruppo dei trucidati c'era anche una bionda fanciulla la cui sorella, in funzione di vendicatrice dell'uccisa, s'incontrerà nel corso della vicenda che segue, a quella vermiglia premessa. Ad aiutare la ragazza nella sua missione punitiva c'è un ingegnere che s'innamora di lei e la aiuta a districarsi in un Paese in ebollizione, dove i guerriglieri combattono le truppe regolari. Terzo personaggio: un avventuriero ammanigliato con gli esclusivisti del commercio degli smeraldi, al quale l'animosa vendicatrice dà confi- denza, allo scopo di servirsi di lui per giungere ai responsabili del lontano eccidio. Il film è molto intricato, folto di particolari non tutti essenziali, e non sempre sostenuto da una trasparente sceneggiatura e governato da una limpida regia. Vi si mischiano, buttati alla rinfusa nell'avventuroso calderone tropicale, amore e politica, efferatezze e tratti generosi, nutrite sparatorie e alternativi abbandoni sentimentali. E' quanto necessita, oggidì, per un film confezionato col legittimo scopo d'intrattenere un pubblico che, meglio della logica dei fatti, bada al «divertimento, comunque procurato. Funzionano a dovere i tre interpreti principali: l'ingegnere Ryan O'Neal, la vendicatrice miliardaria Anne Archer, l'avventuriero Omar Sharif. a. v.

Persone citate: Anne Archer, Ernest Day, Omar Sharif, Ryan O'neal

Luoghi citati: Usa