Tutto Kurosawa ed Egitto agli Incontri di Sorrento

Tutto Kurosawa ed Egitto agli Incontri di Sorrento Tutto Kurosawa ed Egitto agli Incontri di Sorrento NAPOLI — Sessanta film, tra i qiAli una monografia di opere del regista giapponese Kurosawa, saranno presentati agli Incontri internazionali del cinema di Sorrento — dedicati quest'anno a Egitto e Giappone — che cominceranno venerdì prossimo e si concluderanno il 18, con una serata al San Carlo di Napoli. Lo ha comunicato Gian Luigi Rondi, direttore degli «Incontri», nella sede dell'Ente provinciale del turismo, organizzatore della manifestazione. Per l'Egitto, i film di recente produzione selezionati saranno sei, mentre dieci faranno parte della sezione retrospettiva. Per quanto riguarda il cinema giapponese, saranno presentati a Sorrento sei film recenti e ventisette opere di Kurosawa (tutta la sua produzione, cioè, dal 1948), il quale riceverà il premio De Sica ed altri riconoscimenti. Le proiezioni saranno no stop per una settimana, dalle nove del mattino alle due di notte. A mezzanotte di ogni giorno, sarà proiettato un film di successo di varie altre case cinematografi mondiali. Si comincerà venerdì con il «Bolero» di Lelouch, dopo il film egiziano «Ciafica e metuali», che inaugurerà la manifestazione.

Persone citate: De Sica, Gian Luigi Rondi, Kurosawa, Lelouch

Luoghi citati: Egitto, Giappone, Napoli, Sorrento