Portaerei, auto e soldati (ma ce n'è per ogni gusto)

Portaerei, auto e soldati (ma ce n'è per ogni gusto) Portaerei, auto e soldati (ma ce n'è per ogni gusto) Si è aperta la rassegna di modellismo con 700 pezzi esposti al Museo dell'auto Un modernissimo cacciabombardiere americano lungo una spanna, la Ferrari granturismo in scala 1:43, la minuscola partaerei con tutti i suoi omini in divisa, 11 diorama della battaglia di San Martino, l'artigliere dell'esercito piemontese, la riproduzione del castello di Fenis con tanto di affreschi sui muri del cortiletto interno. Sono alcuni dei circa 700 pezzi esposti nella Mostraconcorso di modellismo statico aperta da ieri in una sala del Museo dell'automobile di corso Unità d'Italia. E' una suggestiva rassegna organizzata per il quarto anno dal Centro Modellistico torinese e dal Museo, con il patrocinio della Regione Piemonte. Vi partecipano 200 modellisti italiani, per la maggior parte riuniti in club. Oltre che torinesi, arrivano da Milano. Vercelli, Novara, Biella, Cremona, Ravenna ecc. «Ger, 'e di ogni età ed estrazione — ci dice il presidente del Centro di Torino, Darlo Benzi —, professionisti, operai, pensionati, studenti, impiegati, che dedicano il loro tempo libero a questa attività le cui motivazioni sono molteplici, in primo luogo, l'amore per la documentazione storica e la riscoperta del lavoro artigianale, o meglio manuale». Nelle decine di vetrine della mostra c'è la riproduzione fedele e minuziosamente curata di tutto quello che riguarda i mezzi e gli strumenti di mobilità della civiltà industriale, civili e militari; ma anche soggetti e gruppi che si rifanno alla storia dell'umanità Sono costruiti in plastica. La fedeltà all'originale è sorprendente. La mostra rimarrà aperta fino a domenica 17 ottobre, con orario 9,30-12,30 e 15-19 (chiusa il lunedi). Prezzo d'ingresso 1500 lire (ridotto a 1000 per comitive), con possibilità di visite al Museo dell'auto. f. b.

Persone citate: Benzi

Luoghi citati: Biella, Cremona, Fenis, Italia, Milano, Novara, Piemonte, Ravenna, Torino, Vercelli