Arresti in Egitto Sono ormai 1250

Arresti in Egitto Sono ormai 1250 Attesa per il discorso di Sadat Arresti in Egitto Sono ormai 1250 IL CAIRO — E' salito a 1250 il numero delle persone arrestate o fermate dalla polizia egiziana, sotto l'accusa di aver tormentato, come è stato dichiarato in via ufficiale, 'direttamente o indirettamente>, i recenti disordini interconfessionali e di aver preso parte, nella giornata di venerdì, a manifestazioni di piazza organizzate da gruppi radicali musulmani per protestare contro il giro di vite voluto da Sadat nei confronti di «ogni tipo di estremismo, religioso o politico». Tra i nuovi arrestati, secondo i giornali locali, figurano l'ex vice primo ministro Mohammed Abdessalkam al-Zayyat; Vinani della grande moschea di Sallam ad Alessandria, Mahmoud Eid: l'ex ministro delle Informazioni Mohammed Faeq, ed altre personalità del periodo nasseriano e degli ambienti religio¬ si islamici. I giornali forniscono anche alcune anticipazioni sul di scorso che il Rafes pronunce rà nelle prossime ore di fronte alle due Camere riunite del Parlamento, per fornire i par ticolari del «complotto» che sarebbe stato scoperto e fare il punto sulla situazione interna e sugli incidenti interconfessionali. Secondo i quotidiani, il Presidente emanerà 12 decreti in tema di ordine pubblico e di libertà delle attività politiche, decreti che, come afferma Al Gumhurìa, * segneranno da oggi una vera e propria rivoluzione interna per il Paese». Un altro tema trattato, infi ne. dovrebbe essere quello dell'atteggiamento dell'Egitto e dei suoi rapporti con 'alcuni Paesi arabi», per conoscere i nomi dei quali, però, si dovrà attendere la viva voce del Presidente.

Persone citate: Mahmoud Eid, Mohammed Abdessalkam, Sadat, Sallam

Luoghi citati: Alessandria, Egitto, Il Cairo