Il bimbo straziato dall'elica (quando I'imprdenza uccido)

Il bimbo straziato dall'elica (quando I'imprdenza uccido) La tragica fine del nipote dell'on. Giulio Pastore Il bimbo straziato dall'elica (quando I'imprdenza uccido) j , ' ROMA — Un'altra tragedia int Insanguinato 11 mare, ve- landò di sgomento e di racca-1 pricclo queste ultime ore di i vacanza. Poco dopo le 13 di venerdì, al largo di Lavlnlo. un motoscafo d'alto mare battente bandiera tedesca ha Investito Paolo Pastore, di 41 anni, e 11 flgUo Andrea di 11. che a circa un miglio e mezzo dalla costa stavano facendo il bagno accanto al loro gom- 1 mone. ' Travolti dalla potente Im barcazione. Paolo e Andrea i sono stati risucchiati dalle ell che e orrendamente straziati, ID piccolo Andrea é morto sul I colpo. Il padre, sottoposto ad I un delicato Intervento presso rospedale di Nettuno, e stato | dichiarato ieri mattina fuori perìcolo. Le pale dell'elica gli hanno squarciato l'addome, ledendo anche U fegato, e gli hanno maciullato una gamba. ! fratturandogli la tibia e recl ■ dendogll un tendine. Paolo é figlio di Giulio Pa sto re. il fondatore della Clsl. e fratello di Mario, conduttore del Tg2. e di don Pieri ranco. vicedirettore della sala stampa vaticana. A bordo del motoyacht c'erano U professionista tedesco Conrad Engel, di 54 anni, e Sally Finbow. una ragazza Inglese di 34 anni. I due si sono consegnati spontaneamente alla Capitanerìa di Anzio. Dopo l'Interrogatorio del magistrato, sono stati trasferiti alle carceri di Veuetri e di Rebibbia L'accusa é di omicidio colposo e di omissione di soccorso. Mentre la pietà ci invita a riflettere sui misteriosi mec canisml che trasformano di colpo un attimo di gioia In un lutto straziante, mettendo a nudo i rìschi — spesso Imprevedibili ma altrettanto spesso poco valutati — di queste nuove conquiste dello svago e del tempo Ubero, la ragione s'in¬ terroga per individuarne le cause e per scoprire ruoli e margini della fatalità e dell'Imprudenza Ogni anno lungo le coste italiane 11 mare e le Imbarcazioni mietono le loro vittime. In media una ventina e seminano feriti, all'inarca una settantina Si potrebbe evitare, o quanto meno ridurre, questo tributo di vite, di sofferenze e di sangue? I regolamenti per la navigazione da diporto, da soli, non spiegano tutto. L'art. 9 della legge che regola la disciplina delle Imbarcazioni e del natanti a motore stabilisce che • è proibito a tutti i mezzi nautici a propulsione meccanica di evoluire o di transitare entro 500 metri dalla battigia lungo le spiagge riservate all'attività balneare, ovvero Bruno Ghibaudt (Continua a pagina 2 In quinta colonna)

Persone citate: Bruno Ghibaudt, Conrad Engel, Giulio Pastore, Paolo Pastore, Pieri, Sally Finbow

Luoghi citati: Anzio, Roma