Sospeso lo sciopero del tecnici di volo

Sospeso lo sciopero del tecnici di volo Sospeso lo sciopero del tecnici di volo ROMA — Schiarita sul fronte della vertenza per i tecnici di volo. Dopo la riunione di ieri mattina al ministero del Lavoro fra rappresentanti della Filt-Cgil. degli autonomi dell'Atv. dell'Alitalia e dell'Intersind. i sindacali hanno deciso di sospendere tutte le agitazioni in corso e quelle programmate. Una nota del ministero del Lavoro afferma che 11 capo di gabinetto ing. Oiangrossi. •verificata la disponibilità delle parti a favorire una positiva evoluzione della vertenza-, ha preannunciato alle parti che il ministro del Lavoro le riconvocherà il prossimo 2 settembre «con l'obiettivo di pervenire a una definitiva conclusione-. Da parte loro. 1 tecnici di volo autonomi in una nota affermano che «a seguito dell'incontro odierno (di ieri n.d.r.) al ministero del Lavoro sono state fornite garanzie in ordine a problemi di sostanza e di principio che hanno rimosso le posizioni intransigenti dell'Alitalia e dell'Intersind. Le organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Atv hanno dichiarato la loro disponibilità alla sospensione delle agitazioni in vista dell'incontro con il ministro fissato per il 2 settembre per la positiva conclusione della ver tema-. Traghetti — I sei traghetti delle compagnie private che collegano le due sponde dello Stretto di Messina hanno lasciato gli ormeggi, a carico completo, a partire dalle 4.14 di Ieri mattina. Portano 130 automobili ciascuno, o un numero proporzionalmente inferiore di mezzi pesanti. Impiegano, fra una sponda e l'altra, una ventina di minuti. Approssimativamente, considerando che ci vuole qualche minuto a caricare e scaricare, un migliaio di auto all'ora vanno da Messina a Villa San Giovanni. Entro stasera si dovrebbe raggiungere la normalità. Ma la città dello Stretto, bloccata fin dalle prime ore di martedì mattina da colonne Interminabili di veicoli In attesa di passare 11 mare per andare verso 11 Nord è ancora assediata da vetture e autocarri. Autostrade — Dopo l'incontro del 25 agosto con la Società Autostrade, giudicalo insoddisfacente dal sindacato autonomo, i lavoratori autostradali aderenti alla Cisal riprenderanno lo sciopero nazionale a tempo indeterminato autogestito in ogni singolo compartimento a cominciare da oggi. Lo sciopero — informa un comunicato — varierà da un minimo di dieci minuti ad un massimo di otto ore frazionabili per ogni turno di lavoro. L'agitazione in corso riguarda anche l'astensione totale dalle prestazioni straordinarie, della trasferta e del richiamo in servizio. Pertanto a causa di queste agitazioni potranno verificarsi lunghe code ai caselli poiché 1 varchi in uscita e in entrata rimarranno comunque aperti, ma fatti gestire dall'azienda da personale stagionale.

Luoghi citati: Messina, Roma, Villa San Giovanni