Parigi metterà un'imposta sul capitale di Paolo Patruno

Parigi metterà un'imposta sul capitale A partire dall'82 per i patrimoni superiori ai 600 milioni di lire Parigi metterà un'imposta sul capitale PARIGI — Il governo socialista introdurrà un'imposta sul capitale a partire dal 1962. L'hai preannunciato, confermando) uno degli impegni del program- ! ma elettorale di Mitterrand, ili ministro del Bilancio Laurent ! Fabius. Secondo le anticipazioni fornite dal rappresentante dell governo, la nuova tassa si appll- j oliera a non più del 2 per cento I dei contribuenti francesi, cioè a coloro che detengono un patrimonio di almeno tre milioni di franchi (circa 600 milioni di lire). in base alle stime governative, l'imposta porterà nelle casse dello Stato una cifra compresa ira I 5 e 1 10 miliardi di franchi. QuesU misuro colmerà quindi almeno In parte il deficit di bilancio del!"82 che. secondo il ministro Fabius. dovrebbe aggi-1 rarsi sui 95 miliardi di franchi I Questa dira e sensibilmente su-1 periore al 70 miliardi che era il limile entro il quale pareva volesse restare inizialmente il ministro dell'Economia e delle Finanze Delors. Delincando le direttrici fon-I damentali del nuovo progetto di bilancio che deve essere ancora ! perfezionalo dal governo e presentalo in parlamento nella sessuine autunnale. Fabius l'ha deimito .un budget di guerra contro la disoccupazione*. Questo sginifIca. in concreto, che il go-1 verno chiede una larga politica di solidarietà ai francesi per tentare di invertire la tendenza negativa sul mercato del lavoro, stimolare gli investimenti produttivi, sostenere un ritmo di crescita di almeno il 3 per cento e sanare le maggiori sperequazioni sociali. Pur rappresentando la più grossa e significativa novità della politica fiscale del governo socialista. l'Introduzione dell'imposta sul capitale non puO servire certo da sola a risolvere 1 problemi di bilancio. Per aumentare le entrate, il ministro Fabius ha preannunclato quindi altre misure allo studio, tra cui la riduzione delle facilitazioni concesse alle famiglie numerose, che godano di un reddito superiore al 60 milioni di lire annuo Questo provvedimento riguarderà altri 200 mila contribuenti. ' Inoltre, per trovare ancora circa 15 miliardi di franchi, il governo dovrà scegliere tra due vie: un aggravio della fiscalità sui prodotti petroliferi o una maggiorazione del tasso dell'Iva. Per il momento esita, perche la prima soluzione e impopolare e incide pesantemente sull'Indi ce dei prezzi, mentre la seconda sarebbe 11 primo passo verso una riforma della fiscalità sul consumi, con inevitabili ripercussioni anche sull'inflazione. Le due misure principali del progetto di bilancio per l'82 hanno già suscitato qualche riserva 11 provvedimento relativo alla diminuzione delle riduzioni per I grossi nuclei familiari va contro la tradizionale politica di incoraggiamento della natalità. E quello sull'introduzione dell imposta sul patrimonio rischia, come sottolinea il quotidiano economico .Les echos. di incoraggiare la fuga dei capitali anche perche la tassa colpirebbe, secondo indiscrezioni, anche 11 valore dello •strumento di Un oro-, cioè installazioni industriali, commerciali Paolo Patruno

Persone citate: Delors, Fabius, Mitterrand

Luoghi citati: Parigi