Pomodori a 350 lire il chilo per le «conserve bricolage»

Pomodori a 350 lire il chilo per le «conserve bricolage» Pomodori a 350 lire il chilo per le «conserve bricolage» E' cominciata la stagione delle conserve fatte in casa, un «rito» che coinvolge mezza città; toccherà il culmine fra una settimana Qualche fermento già si coglie ira le bancarelle del mercato. Ma il vero e proprio .business., a detta dei grossisti, comincerà verso la mela della settimana prossima, giovedì o venerdì al massimo..// tatto r che non mancano solo i consumatori — dice uno dei fratelli Clari. operatori del mercato ortofrutticolo — mancano anche I venditori all'ingrosso Dei circa 350 che agiscono sulla piazza, ce ne saranno adesso si e no 150 Ma dalla settimana prossima può star sicurochesaranno tutti qui. Ogni anno, dopo Ferragosto, si ripete puntuale la caccia al pomodoro, principe delle conserve, elemento base dell'omonimo sugo, che migliaia e migliaia di famiglie si :«i:pr«-siano a preparare in caa" RìU» tipicamente italiano, ed in particolare del Sud (dove più diffuse sono le coltivazioni e radicate certe abitudini alimentari). Scaturisce da antiche esigenze di risparmio e di genuinità alimentari, ma ha assunto in questi ultimi anni anche il carattere della moda: il .fai da te - o .bricolage alimentare, dinanzi al di- lagare delle sofisticazioni che invadono la tavola. Un'abitudine che non pote- 1 va non investire anche Torino, come dimostrano i primi grossi acquisti cominciati a j Porta Palazzo in questi giorni e negli altri mercati all'ingrosso. Il problema forse più difficile da affrontare non e quello -tecnico., perche viene ni aiuto la pratica tramanda- la da generazioni: e la man- canza di spazio propria della citta perche il condominio non e probabilmente il luogo più indicato per il complesso trattamento (taglio dei pomo- i dori, bollitura, macinatura. -passatura., imbottigliamento, ribollitura a bagno maria ecc.) da cui scaturirà il sugo saporoso in proporzione (ciccai di 50 chili di sugo per 100 1 chili di pomodoro. Manca nei moderni alloggi anche quel fuoco di legna che alcuni considerano un coefficiente di i buon gusto, dovendocisi ac¬ • contentare in città del più j modesto gas di cucina. Nell'attesa che le bancarelI le comincino a rosseggiare di -Piacenza*, di -Roma., di • San Marzano- (i pomodori più pregiali, perche hanno molta polpa e poca acqua). ; uno sguardo ai prezzi correnti j contrrma che l'inflazione e passata anche attraverso l'èci .nonna della conserva falla in casa Quest'anno un chilo 1 dl pomodori si paga dalle 300 i alle 350 lire, cento lire in più dell anno Scorso m. hoc.

Persone citate: Clari

Luoghi citati: Piacenza, Roma, San Marzano, Torino