Il cittadino paga le pecche altrui

Il cittadino paga le pecche altrui Il cittadino paga le pecche altrui Quelle della burocrazia, ad esempio - Il caso del libretto per l'auto sostituito da un permesso Quanti rischi di multe e contravvenzioni incombono sul cittadino nessuno lo sa (un censimento non e mai stato fallo). Certo e che ogni giorno se ne scopre una nuova. Prendiamo un caso, che potrebbe praticamente loccare a migliaia di persone. Ogni anno in Italia vengono acquistate più di un milione di autovetture, ma il relativo libretto di circolazione e consegnalo con ritardi che oscillano da tre mesi a un anno (come abbiamo scrino nei giorni scorsi). Colpevole e la burocrazia, non l'acquirente a cui vien dato in sostituzione del libretto un foglio di via valido tre mesi e rinnovabile ogni due con Umbro da richiedere all'ispettorato della motorizzazione. Può capitare cosi che il cittadino, magari sotto agosto, frastornato un po' dalle vacanze oda cento altri motivi si scordi di rinnovare il famoso e indispensabile timbro. E può darsi die un vigile spinto da sacrosanto zelo vada a coni rollare se il timbro e stato o no rinnovalo. No? Allora arriva la contravvenzione, anzi due: una per non aver provveduto a far timbrare il foglio (lire 2000) e un'altra perche l'assenza del timbro costituisce infrazione per -aver circolato sema libretto- (lire 5000). Ila ragione il vigile? Certo. In teoria, nulla gli si può e deve rimproverare anche se in questo mese e la slessa amministrazione a sospendere, per esempio, le contravvenzioni pe r sosta limitata. Ma il cittadino ha proprio tutti i toni' Non e che a qualcuno venga in mente che penalizzarlo per ritardi di cui altri sono responsabili e forse eccessivo? Non diciamo un abuso, ma un comportamento stonalo, un voler cogliere a lutti i costi il pretesto per tirar fuori il taccuino e raddrizzare con 2 mila lire il pelo storio di un uovo imperfetto. Il rigore insomma non dovrebbe mai essere disgiunto da un minimo di buon senso. Anche perche lutto troverebbe soluzione se all'atto d'acquisto, con l'auto, fosse assegnato l'obbligatorio libretto di circolazione. Il foglio di via. il richiamo al timbro che rinnova la validità dello stesso sono i solili mezzucci di ripiego, le loppe di un sistema sempre più fragile. Fingere un po' di galateo per un copione affidato all'improvvisazione non e dopo lutto chiedere troppo. p. p. b. i tir • imi tiimiiiriii -iiiMiiiiiiiirii mitiiriitiiiti iiiiiitiiiinii

Persone citate: Umbro

Luoghi citati: Italia