Un'indagine a San Salvario sui risultati col metadone

Un'indagine a San Salvario sui risultati col metadone Un'indagine a San Salvario sui risultati col metadone In un Paese ricco di statistiche sui consumi di whisky o champagne sulla lede politica dei cittadini e persino sulle loro abitudini sessuali manca totalmente — per inefficienza politica — una seria elaboratone dei risultati nella cura delle tossicodipendente Tutto resta affidato per ora alla buona volontà dei singoli .Conia, e degli ambulatori con indagini limitate ad un ristretto numero di utenti come quella tentata alla line delio scorso anno sui tossicodipendenti di San Salvano Anatrando il rapporto tra utente e servino attraverso le terapie ettettuate. gi< operatori deli ambulatorio di zona hanno definito Queste percentuali sui totale dei drogati che si erano rivolti ai centro il 48 2 per cento risultava ancora in terapia ai momento dell indagine per Quelli non più in terapia t risultali della cura venivano definii, .incerti- al ?6 6 per cento -positivi- nell'i1 6 per cento e -negativi, nell 8 5 per cento Con i annotazione che spesso la valutazione del risultato era più un ipotesi sul tuturo del tossicodipendente che una notizia certa non essendo predisposto alcun tipo di controllo Fra i drogati ancora m terapia il 55 t per cento risultava -in mantenimento- col metadone il 37 9 per cento seguiva la lerapia -scalare- ed il 7 per cento un altro tipo di intervento secondo singole reaita in continua evoluzione Con particolare riguardo alle terapie di -mantenimento- (che potrebbero sembrare le più stabili ed -inutili.) si notava intatti che ii 94 4 per cento di chi seguiva questa terapia al momento deli indagine aveva già tentato almeno una volta la disintossicazione con la cura a scalare (il 38 6 per cento almeno due volte) segno di un approccio non semplicemente passivo alia -troga •$< Stato- Quasi la meta dei tossicodipendenti che seguono una terapia di mantenimento — conclude l indagine — prova comunque almeno una volta a scalare con il 15.3 per cento di risultati .posifrvrun piccolo successo immediato di Cui non si conoscono purtroppo gli esiti futuri pecche il giovane che lascia r ambulatorio scompare nei nulla L unica indagine retrospettiva condotta a Roma bui drogati dei primi anni 70 non offre pero molla speranza nella semplice disintossicazione tisica la curva statistica della schiavitù s attenuerebbe soltanto dopo i 30 anni e non per cure specifiche ma solo grazie a molle psicologiche individuali come ia scoperta di un afletto un lavoro più gratificante l equilibrio recuperato m una diversa reaita sociale

Luoghi citati: Roma