Guida pratica per non smarrirsi nel labirinto dell'equo canone

Guida pratica per non smarrirsi nel labirinto dell'equo canone Aumenti di agosto, ottobre, disdetta dei contratti Guida pratica per non smarrirsi nel labirinto dell'equo canone ROMA — Ormai gli affitti j'del mese di agosto dovrebbero essere slati pagali. Ma i dubbi su come applicare la confusa legge continuano, accresciuti dal recente decreto governativo che rinvia ad ottobre gli aumenti i>cr una parie dei contratti. Ecco un promemoria per tulli coloro che sono pane in causa nei contratti ad uso di abitazione. Aumento da agosto — L'-aggiornamento al costo della vita- l'inquilino e lentito a pagarlo, intanto, seta se il padrone di casa ne ha fatto richiesta con lettera raccoj mandata spedita entro il mese precedente, luglio nel nostro caso. Se la raccomandala e datala agosio. si paga da settembre. L'-aggiornamento. decorre da agosto: a) per quegli inquilini che avevano contralti in corso all'entrala in vigore della legge (30 luglio '78) e nel 1977 avevano un reddito familiare supcriore agli 8 milioni annui (contratti non soggetli a proroga): tu imt tulli gli inquilini il cui contratto e stato stipulalo per la prima volta dopo 11 30 luglio '78. ma occupano alloggi costruiti prima del 31 dicembre tpcqdaurnqdnnln1f5cc(ccvcnga3ar '75. E' probabile, ma non del tulio certo dati i dubbi interpretativi, che l'aumento decorra da agosto anche |»er quegli inquilini che. con redditi 1977 inlerlori a 8 milioni annui, avevano al 30 luglio '78 un contralto soggetto a proroga, ma latten/.ionei aveva- ! no un luto '78 superiore ali e- | quo canone. Di quanto e I aumento che decorre da agosto7 Finche non saranno risolti i dubbi sono validi due metodi di calcolo, cosi semplificali, che danno differenze non grandi: 1) 15.43% più del canone pagato finn a luglio di quest'anno: 2i 50.17"; o 50.2", più dell'equo canone derivante dall'applicazione della legge nel 1978 (costo base, moltiplicato per coefficienti, per tu perfide convenzionale. per 3.85";. diviso dodici mesi). Ricordiamo che se il proprietario negli anni scorsi non ha chiesto l'-aggiornamento. può ottenerlo adesso, nella misura piena dei 3 anni, ma non ha diritto agli arretrali. I i IIAumenti da ottobre — E' rinvialo a ottobre I -adornamento al costo della vita* per gli inquilini con contralto già in corso al 30 luglio '78 che avevano redditi familiari '77 inferiori a 8 milioni e pagavano fino a luglio '78 un affino (bloccato) inferiore all'equo canone. Si tratta dei contralti per i quali l'equo canone non e stato applicalo ancora in pieno, ma che si trovano ancora in periodo transitorio*. Però, per questi contratti, ce lo stesso un aumento decorrente dal 1 agosto E pan al 15% della differenza fra l'equo canone pieno calcolato nel '78 secondo il meccanismo della legge e l'affitto pagalo nel mese di luglio '78. Questo perchè si eleva gradualmente I il canone pagato fino ad arrivare all'equo canone pieno ! nell'agosto 1983 Esempio: un ! vembre '78. | cor. della affitto di 60 000 lire al mese nella prima metà del 1978. pagato da un inquilino con reddito familiare '78 inferiore a 8 milioni, per un alloggio il cui equo canone di legge risultava nel 78 di 100.000 lire, e stalo cosi accresciuto: dal 1 noa 68000 lire differenza fra 100 000 e 60000): dal 1 agosto I 79. a 76 000 lire (altro 20"', della differenza): dal 1 agosto 80. a circa 85.400 lire (si e agi numto un 159 della diferenza. nel caso 6000 lire, poi si e applicalo il 4.14*", di aumento, a titolo di aggiornamento parziale al costo della vita): dal I agosto 1981. a 91.400 lire (altro 15"; della diferenza fra I equo canone '78 e f ilio '78. pari nel nostro esempio a 6000 lire) Dal 1 ottobre, ci sarà l'agI giornamento al costo della vi; la. in misura che dovrà essere calcolala, si spera cogliendo l'occasione per |>orre Ime ai dubbi interpretativi. Ce oa notare che |>er questo tipo di contratti in alcuni ca.Ni gli aumenti annuali sono stati latti decorrere dal 1 novembre e i1111 : dal 1 agosto: si e trattato di un errore. Disdette — Cominciano a venire a scadenza i contralti di affitto per uso abitazione Il proprietario può dare disdetta, senza bisogno di dimostrare particolari molivi, con lettera raccomandala da inviare sei mesi prima della scadenza Se la lettera di disdetta non arriva entro questa data, non ce appello il contratto e rinnovato per altri 4 anni e può essere sciolto solo nei casi previsti dalla legge (accertata necessita del proprietario, ecc.) Le scadenze sono: 4 anni dal: ultimo rinnovo precedente il 30 luglio '78 per i contratti che non erano soggetti a proroga (quindi in genere da adesso al 30 luglio 19821: per i contralti soggetli a proroga. 31 dicembre '82 per quelli anteriori 30 giugno '83 per quelli slipulati Ira 1 1-1-1953 e il 7-11-1963. 31 dicembre 1983 |>er quelli posteriori al 7 novembre 1963. s.l. ai 31-12-1952.

Luoghi citati: Roma