Il governo non si concede soste ma dagli alleati le prime insidie

Il governo non si concede soste ma dagli alleati le prime insidie Il governo non si concede soste ma dagli alleati le prime insidie Labriola: «Necessità di soluzioni profondamente diverse», cioè presidenza a Craxi? Polemica per la mancata elezione a giudice costituzionale del candidato socialista ROMA — Il socialdemocrai tico Longo prevede vita breve I per il governo Spadolini al I quale partecipano anche ministri psdi. I socialisti covano propositi di rivalsa contro l democristiani accusali di sabotare l'elezione del loro candidato alla Corte Costituzionale. La de se la prende con socialisti e socialdemocratici e annuncia minacciosa di non temere elezioni anticipate. In questo inizio di agosto, mentre il Parlamento va in (erte, la polemica politica si è riaccesa Improvvisa soprattutto tra i partili che (ormano il governo. Uno scambio di accuse e di avvertimenti che sembra preannunziare una eslate non certo tranquilla per il presidente del Consiglio, preparatoria di un autunno che sarà sicuramente difficile?. I Lo ha (alto capire il capogruppo socialista Labriola, quando ha parlalo del »banco di prova, per il governo che sarà costituito nei prossimi mesi dalla trattativa per controllare l'indazicne e dalla ■ funzionalità democratica delle istituzioni.. Dizione vaga, dietro la quale pare riemergere 11 proposito socialista di porre dei limiti nuovi al potere del pubblico ministero. { Un problema dirompente per 1 il governo. ? che ha già messo ; in imbarazzo il presidente I Spadolini. La polemica aperta tra psi e de per l'elezione del giudice costituzionale candidato da Craxi e un altro elemento che avvelena I rapporti tra i partiti di governo. I socialisti sostengono che i democristiani hanno sabotato la nomina del , prof. Mancini, malgrado gli accordi presi, e parlano di • fenomeni di degradazione della vita parlamentare che si ripe- i fono e che rischiano di moltiplicarsi, i democristiani respingono le accuse e vanno al contrattacco dicendo a socialisti e socialdemocratici di non esagerare. L'oggetto misterioso della contesa tra i due maggiori partiti di governo che si nasconde dietro queste scaraj mucce. e sempre la presiden! za del Consiglio. La de se le i lasciala togliere dal repubbli| cano Spadolini, ma non pare disposta a cedere con facilità la mano ad un socialista. !1 psi I pensa invece che .gli ultimi I arreni menti interni della de confermano che la crisi politica italiana è posta di fronte alla necessità di soluzioni protondamente diverse, nelle quali nuovi valori e guide coerenti possano assicurare il necessario riequilibrio sociale e istituzionale», come ha detto Labriola. Il che vuol significare che occorre la presidenza Craxi. Di (ronte a questa eventualità, la de (a oggi quadrato. »Se qualcuno teme che. riprendendo forza e capacità operativa, la de comprometta i sogni di impinguamento elettorale di qualche altra forza politica (il psi. ndr). sia chiaro che questo lo diremo al Paese e non avremo timore di confrontarci», ha dello il sottosegretario San za Parole chiare che minacciano elezio- \ ni politiche anticipate nel raoj mento In cui 11 psi pretendes! se Palazzo Chigi per se. Un avvertimento condiviso anche dal capo dei senatori de| mocristlani De Oiuseppe. In questa situazione, solo il | pll sembra schierato lealmen' te a (lanco del republicano Spadolini. •/ liberali avrebbeI ro ;nu titolo di molti altri per esprimere malumori e insoffe! renze (hanno avuto un mlni! stero difficile come la Sanità. I al quale sono stati tagliati i I fondi, ndr): non lo fanno perI che sentono più forte il vincolo di una solidarietà, appena nata, da sviluppare e non da soffocare ai primi vagiti, tra i partiti di democrazia liberale. | cattolica e socialista», ha detto il vicesegretario Biondi. a.rap. Breve sosta di Pertini a Verona VERONA — Direno a Selva di Val Oardena per un breve periodo di vacanza, il presidente della Repubblica. Pertini. ha sostalo ieri alcune ore a Verona. Pertini e giunto ieri mattina a bordo di un aereo milita! re nell'aeroporto di Vtllaf ranci dove erano ad attenderlo le i autorità veronesi, tra queste ! il prefetto, dott. Alfonso Pupillo. Il Capo dello Stalo ha successivamente raggiunto la citta scaligera dove ha (atto una visita ad una nipote. Pertini si e poi recato nella centrale piazza Bra. Longo parla di possibile crisi, la d de «non teme elezio ni anticipate»

Luoghi citati: Roma, Verona